Dicembre 21st, 2009 by cavallette
era ancora luce quando bomboclat venossi a prendermi
con la panda. Dopo una giornata di sbattimento,
tagliere con salumi e formaggi in scighera prendemmo,
prima che la fame per terra con tramortimento,
ci lasciasse senza sbigottimento.
Satolli il server dall’adsl malfunzionante staccammo,
adsl che tornossi funzionante appena staccammo,
tant’è che io dicebbi: “Bomboclat guarda il modem!
il led che prima spentosso ora sperluccicante grida!”,
“megabug”- ribandendo rispose – “sempre così fu quell’erma adsl”
estratto il bramato cubo dall’infausto loculo
tornando tosto a fare sorpresa a casa di giskardo
illo ci accolse a braccia aperte e pantaloncini e pantofole
ancorchè laffuori ci fossero quatto gradi kelvin
il prode, non turbato sembrava da cotanto torpore
i nostri eroi subito di mestiere si misero e
vpn furono create, ring di macchine furono spostate,
filtri anti ddos si sono svegliati e ci hanno tagliati,
ma per fortuna le vpn erano già state settate
e cfrun e cfengine e hailing hailing *omissis* fatto hanno il loro lavoro,
mentre noialtri presi da favella, al nostro regno,
ritornavamo.
adesso oltranza spenta stà
perchè backupninja dormendo resta
ma stasera, o alpiù domani
il combattente risvegliato ritornerà.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Dicembre 13th, 2009 by cavallette
Nessuno di noi vorrebbe dover ricordare i 40 anni della strage di piazza fontana, l’assassinio dell’anarchico pinelli, la strategia della tensione. Ma che ci piaccia o meno questo e’ quanto ci siamo lasciati alle spalle. O forse non e’ esatto, ed e’ invece cio’ che abbiamo di fronte, e’ il nostro non futuro che ci attende dietro l’angolo, e sorride, un poco malinconico. In fondo gli siamo tanto mancati.
40 anni fa le istituzioni si sono fatte terrore, e un fitto manto di nebbia nutrito di omerta’ e reticenze, ha congelato quel momento.
A genova nel 2001 le istituzioni hanno voluto riassaporare il gusto del sangue, della caccia alla preda. Ed uno spocchioso e per nulla celato sistema di omerta’ e reticenze ha impiccato quelle giornate alle lancette dell’orologio.
Read the rest of this entry »
Posted in Cronache_Terrestri | 2 Comments »
Novembre 23rd, 2009 by cavallette
Il FLUG organizza un’interessante HackNight fissata per Mercoledì 25 Novembre alle ore 21.00 al CPA Firenze Sud.
Relatore: Jan Reister – traduttore italiano del progetto Tor e membro del blog collettivo Nazione Indiana.
La privacy sta diventando sempre più importante nel momento in cui ciascuno di noi è sia fruitore, sia produttore di contenuti. I programmi peer-to-peer più diffusi sono particolarmente deludenti e permettono di sorvegliare facilmente il comportamento degli utenti.
In questo incontro presentiamo OneSwarm, un nuovo sistema di scambio dati P2P che fornisce alle persone un controllo esplicito e flessibile sui loro dati: è possibile condividere file pubblicamente o in modo totalmente anonimo, solo con i propri amici, solo con alcuni di loro.
Read the rest of this entry »
Tags: cpa, jan reister, oneswarm, p2p, tor
Posted in Appuntamenti | 2 Comments »
Novembre 13th, 2009 by cavallette
Se non guardate i giornali e la televisione, probabilmente non vi sarete accorti di nulla e ve lo verrà a dire qualche amico o il vicino di casa. Altrimenti saprete senza dubbio che è uscita la pubblicazione più blasfema e offensiva dell’anno, che vale più dei versetti satanici l’unanime condanna rigorosamente bipartisan di tutto l’universo politico democratico italiano. Se siete sinceri democratici mettetevi anche voi in fila per tirare la vostra palata di merda su la ministronza. Dal manifesto ad an, incrociando sulla via di damasco la rosi bindi e in un bordello polacco la carfagna, una bigoncia di bile e sdegno si riversa sul pessimo Spataro. Read the rest of this entry »
Posted in Comunicati, Cronache_Terrestri | 1 Comment »
Novembre 11th, 2009 by cavallette
I fatti: ieri notte una squadraccia fascista ai comandi di Samuele Landi, ex amministratore di Eutelia, ha fatto letteralmente irruzione nei locali occupati da ex dipendenti Eutelia, sulla via Tiburtina a Roma. I vigilantes di una società privata si sono inizialmente presentati come poliziotti e carabinieri, chiedendo agli occupanti di abbandonare i locali e di consegnare i documenti. I modi, va da sé, sono stati tutt’altro che cortesi.
Per inquadrare i personaggi in gioco: il signor Landi, a quanto pare in azienda amava farsi chiamare “Capitan Uncino”, ex (ma non troppo) amministratore delegato di Eutelia, azienda di famiglia. Qualche tempo fa scriveva ai dipendenti: “l’azienda va bene e lo vedrete dai dati di bilancio. Decidete di credere a chi vi ha sempre detto bugie o a chi non è mai stato smentito”.
Agile SRL invece è sostanzialmente uno scatolone creato appositamente nel maggio 2009 da Eutelia e utilizzato per parcheggiare i circa 2200 dipendendenti che sarebbero stati poi ceduti (agilmente) a Omega assieme al ramo IT. Cessione che ha fruttato poco meno di 100.000 euro, un’operazione difficile da comprendere se si vogliono prendere per vere le cifre del bilancio 2008 che parlano di un volume di affari attorno ai 120 milioni di euro. Da sottolineare come l’omega appartenga a Claudio Marcello Massa, già noto per numerose altre “dismissioni”, passate e tutt’ora in corso.
Read the rest of this entry »
Posted in Comunicati, Cronache_Terrestri | 1 Comment »
Novembre 11th, 2009 by cavallette
Ditemi pure che esagero, ma era da un pezzo che non vedevo una dimostrazione di potenza comunicativa e politica dei movimenti come quella che si respirava alla Sala Apolo di Barcellona il 29 ottobre scorso. Era la notte degli oXcars, lo show della cultura libera organizzato dagli attivissimi nemici del copyright di eXgae. Un vero e proprio varietà del sabato sera che davanti a una folla in delirio ha messo sul palcoscenico musica, video, arte e divertimento liberi dalla Sgae (la Siae spagnola). Nei giorni seguenti invece si è svolto il Free culture forum, e da ieri è disponibile il documento scritto dalle decine di organizzazioni presenti: la Carta del Forum Cultura di Barcellona per l’innovazione, la creatività e l’accesso alla conoscenza, che potete leggere, discutere e spammare qui.
Per scriverlo, nei tre giorni barcellonesi hanno discusso e lavorato insieme il gotha delle organizzazioni e delle iniziative che cercano di erodere un po’ la rendita di chi campa privatizzando i saperi. Tanto per capirci: Electronic Frontier Foundation, Pirate Party, Free Knowledge Institute, P2P Foundation, gli autori di Steal this film, La quadrature du Net, Students for Free Culture, naturalmente eXgae, eccetera eccetera. La cosa interessante è che questa coalizione eterogenea vuole intervenire veramente nei processi politici: intanto la Carta sarà consegnata personalmente a “La Infanta Cristina”, la figlia del re di Spagna, nonche’ sottoposto al governo spagnolo che tra poco assumerà la presidenza dell’Unione europea. E poi al Forum c’erano rappresentanti della Commissione europea e del governo brasiliano. Neutralità della rete, diritti dei naviganti, copyleft, privacy, diritto di accesso al sapere. E’ un testo serio, una base da cui partire per esplorare le prossime frontiere della produzione e diffusione di arte, conoscenza, sapere.
Qui trovate un po’ di registrazioni video delle giornate.
Posted in Cronache_Terrestri, Cyber_Rights | Comments Closed
Ottobre 26th, 2009 by cavallette
Quando parlo del g8 di genova ormai me la prendo con calma, perche’ quei giorni sono stati come una sfregio in faccia, un segno d’odio ricambiato con il quale impari a convivere. A distanza di anni posso guardarlo allo specchio e analizzarlo e contorcermi e starci male di nuovo. Di un dolore tinto di amarezza, come in una poesia di pavese, in una campagna di terra
dura e rossa affogata nella nebbia. Un asfalto duro e rosso nutrito di sangue coperto dal fumo dei lacrimogeni. E’ tutto come allora, ma non c’e’ piu’ fretta, e’ un dolore lento, sordo e continuo.
Read the rest of this entry »
Posted in Cronache_Terrestri | 1 Comment »
Ottobre 12th, 2009 by cavallette
Coproduci e distribuisci le cartoline del Babau! Ordina almeno cinque copie e distribuiscile tra amici e conoscenti, falle vedere al vicino, proponile al tuo gruppo d’acquisto… diffondi il Babau un po’ dovunque per non avere più paura del buio!
Dopo un’estate dedicata alla selezione degli splendidi racconti ricevuti, le cartoline del Babau, con 30 illustrazioni di numerosi artisti e altrettante storie sulla politica della paura, stanno per andare in stampa, e verranno presentate in occasione di Lucca Comics.
Si tratterà di un libretto con cartoline staccabili illustrate a colori, ciascuna corredata da un racconto a tema e, nello spirito della coproduzione che caratterizza il progetto Collane di Ruggine, oltre a essere distribuito in libreria e nelle fumetterie grazie a Nicola Pesce Editore, circolerà naturalmente anche attraverso le distro dei coproduttori del progetto, ovviamente a un prezzo ridotto.
Per promuovere la diffusione del libretto il più possibile, alcune copie accompagneranno la mostra delle tavole degli illustratori, ma soprattutto abbiamo lanciato un progetto di coproduzione su Produzioni dal basso, una piattaforma che permette di raccogliere ordini per ogni tipo di autoproduzione rendendo i progetti autoprodotti decisamente più sostenibili. Poiché purtroppo le nostre energie non ci permettono di raccogliere ordini singoli, che implicherebbero un numero eccessivo di pacchetti da confezionare e spedizioni da organizzare, abbiamo pensato di chiedere ai nostri sostenitori un minimo sforzo: su Produzioni dal basso raccoglieremo ordini per un minimo di 5 copie e vi chiediamo quindi di organizzarvi tra amic* e conoscenti per raccogliere gli ordini e diffondere le cartoline della paura un po’ dovunque.
È una sfida buffa, quella che vi stiamo lanciando, ma noi siamo convint* che sia fattibile, proprio come crediamo che si possa opporre resistenza al germe della paura che si sta insinuando nelle nostre teste paralizzandoci lentamente.
Coproduci e distribuisci le cartoline del Babau! Ordina almeno cinque copie e distribuiscile tra amici e conoscenti, falle vedere al vicino, proponile al tuo gruppo d’acquisto… diffondi il Babau un po’ dovunque per non avere più paura del buio!
… E se hai un blog o un sito, usa il widget per promuovere il progetto incollando nel template la riga che segue:
<script type=’text/javascript’ src=”http://www.produzionidalbasso.org/qry.php?pro=370″></script>
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Ottobre 9th, 2009 by cavallette
Giovedi’ 15 ottobre a Firenze presso il csa nEXt Emerson
ore 19.30 apericena
ore 21.30 “Dalle Bbs al social networking, da Strano Network e Ecn a
Autistici/Inventati: proiezioni e chiacchere tra passato e futuro della
libera comunicazione. ”
l’evento, in breve, su Twitter
La comunita’ hacker italiana, in vent’anni si e’ vista nascere, crescere e morire la tecnologia addosso. Qualcuno pensava che l’essenza di una Internet orizzontale avrebbe configurato nuovi rapporti, basati sulla condivisione e non piu’ su poteri forti e centralizzati. Qualcuno indicava Internet come un semplice moltiplicatore di canali di informazione, che per sua stessa natura sarebbe finito in mano al marketing e alla pubblicita’. Abbiamo avuto ragione, abbiamo sbagliato. Il mondo del file sharing ad esempio ha scalzato nella quotidianita’ delle persone il concetto di proprieta’ intellettuale, piu’ di quanto avremmo potuto fare con un milione di volantini. Ma la rete e’ tutt’altro che un luogo di liberta’, cosi’ come questo mondo e’ tutt’altro che libero e giusto. Quanto spazio rimane per una comunicazione libera tra facebook, google, twitter, ecc… ? Cosa resta dell’uso “tattico” della rete ? Quali canali e strategie nel presente/futuro delle tecnologie integrate (internet/tv/telefonia/radio/ecc…) sono ancora utili ad una libera comunicazione ? Vorremmo provare ad affrontare un poco queste tematiche partendo dalla nostra storia, insieme ad alcune persone che hanno animato/animano a Firenze esperienze come strano network, ecn, autistici/inventati, indymedia.
risorse:
[qualche video “vetusto” per inquadrare il discorso]
http://www.tommasotozzi.it/index.php?title=Arte%2C_Media_e_Comunicazione_-_Luc_Pac_(1997)
http://www.tommasotozzi.it/index.php?title=Strano_Network_maggio_-_giugno_(1993)
http://www.tommasotozzi.it/index.php?title=Arte%2C_Media_e_Comunicazione_-_Primo_Moroni_(1997)
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Ottobre 4th, 2009 by cavallette
oggi girando per la rete mi sono imbattuto in un testo che contiene una serie di riflessioni comuni sull’annoso problema di reciproca comprensione tra chi usa Linux e chi ci vorrebbe passare, o si sente ripetere “passa a Linux” e non sa cosa sta scegliendo realmente.
Vi propongo il link all’originale e anche ad una traduzione in italiano.
Posted in Cronache_Terrestri, Web_Surfing | 4 Comments »