Scrivere un blog anonimo con wordpress e Tor

Settembre 30th, 2009 by cavallette

anonimoSu nazione indiana hanno pubblicato la traduzione italiana della guida di Ethan Zuckerman intitolata “Scrivere un blog anonimo con wordpress e Tor”, pubblicata in origine da Global Voices.

Dall’introduzione:
“La libertà di espressione passa anche dalla possibilità di comunicare
proteggendo la propria identità, se necessario. Pubblico perciò qui una
guida tecnica scritta da Ethan Zuckerman per Global Voices, di cui ho
presentato le tecniche durante il convegno e-privacy 2009 a Firenze. ”

Raccogliamo dunque l’invito a leggerla, diffonderla e ripubblicarla partito dal traduttore che ringraziamo.
Per ora leggetela qui.

TANTI AUGURI GNU! 25 anni al servizio della libertà

Settembre 30th, 2009 by cavallette

GNUCaro sostenitore del Software Libero,

Domani segna la fine della nostra celebrazione del venticinquesimo anniversario del progetto GNU; una celebrazione iniziata nel Settembre 2008 con un meraviglioso video dall’autore e attore Stephen Fry.

Oggi celebriamo il raggiungimento di oltre 25.000 abbonati alla nostra newsletter mensile, il Free Software Supporter, e ringraziamo gli oltre 3.200 indvidui che si sono associati alla Free Software Foundation per finanziare il nostro lavoro. Puoi unirti a noi e ricevere la FSF USB Membership Card.

* Una volta associato puoi usare il nostro widget per far associare i tuoi amici.
Sono orgoglioso che la FSF abbia cosi’ tanti attivisti e membri, che ogni giorno danno voce e supporto alla nostra missione e si battono per una societa’ libera.

Il movimento del software libero ha avuto un anno eccellente e la comprensione dell’importanza etica del software libero sta crescendo. Insieme possiamo combattere il problema del software proprietario, dei brevetti software, del Sistema di Restrizioni Digitali DRM, e del Treacherous Computing, per costruire un mondo di software libero dove gli utenti sono liberi.

Read the rest of this entry »

Magliette e felpe si trovano su internet

Settembre 25th, 2009 by cavallette

Per tutti quei pazzi che, per cause soprannaturali o naturalissime, non sono venuti agli ultimi 10 anni di hackmeeting, manifestazioni e coincidenze da qualche tempo abbiamo messo on-line molte delle nostre produzioni modaiole degli ultimi anni.

Magliette e felpe storiche, più qualche inedito, sono nuovamente disponibili, in forma sperimentale qui: date un’occhiata al nostro spaccio.
Potete anche costruirvi il vostro oggetto, come vi piace o cercare tra gli oggetti di noblogs.

Ovviamente costano qualcosa in più di quanto si pagano agli hackmeeting, che sono (e resteranno) i luoghi migliori per trovare le nostre cose.

UPDATE: presto, speriamo, ristamperemo le maglie 2009 che saranno distribuite al ventennale del Next-Emerson, a Firenze… stay tuned

DPI? no grazie

Settembre 21st, 2009 by cavallette

profilerlisteningDPI, deep packet inspection, una nuova sigla ed un nuovo modo di controllarci a fondo.
Ipoque e’ uno dei piu’ grossi vendor di tecnologia per fare ispezione del traffico internet e siccome da molte parti si sono sollevati dubbi e perplessita’ rispetto all’uso che si intende fare di questa tecnologia han deciso di rilasciare open una parte del loro software.
Cosi’ finalmente e’ chiaro che loro fanno controlli mirati, per esempio questa porzione del loro codice rilasciato e’ illuminante:

if (flow->detected_protocol != IPOQUE_PROTOCOL_IRC
&& flow->packet_counter == 2 && (packet->payload_packet_len > 400 && packet->payload_packet_len < 1381)) {
for (c1 = 50; c1 payload_packet_len – 23; c1++) {
if (packet->payload[c1] == ‘i’ || packet->payload[c1] == ‘d’) {
if ((memcmp(&packet->payload[c1], “irc.hackthissite.org0”, 21)
== 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “irc.gamepad.ca1”, 15) == 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “dungeon.axenet.org0”, 19)
== 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “dazed.nuggethaus.net”, 20)
== 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “irc.indymedia.org”, 17)
== 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “irc.cccp-project.net”, 20)
== 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “dirc.followell.net0”, 19)
== 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “irc.discostars.de1”, 18)
== 0)
|| (memcmp(&packet->payload[c1], “irc.rizon.net”, 13) == 0)) {
IPQ_LOG(IPOQUE_PROTOCOL_IRC, ipoque_struct, IPQ_LOG_TRACE,
“IRC SSL detected with :- irc.hackthissite.org0 | irc.gamepad.ca1 | dungeon.axenet.org0 ”
“| dazed.nuggethaus.net | irc.indymedia.org | irc.discostars.de1 “);
ipoque_int_irc_add_connection(ipoque_struct);
break;
}
}
}
}

Praticamente c’e’ scritto che se usi irc.indymedia.org (ed anche altri) verrai loggato…
Questa tecnologia va nella direzione di controllare e censurare, per chi come noi sostiene un’idea di internet come luogo di libero scambio di idee e’ uno dei peggiori esempi di controllo preventivo ed invasivo.

Fin dai tempi di Jon Postel, si e’ cercato di difendere la liberta’ d’espressione su Internet, ed uno dei principi di base di Internet e’ sempre stata la Net Neutrality.
E’ bene che tutti impariamo e difendiamo questi concetti, parlatene con tutti i vostri amici e conoscenti, e’ necessario che tutti si rendano conto di quel che avviene e comincino ad opporsi, altrimenti rimane una faccenda tra lobbies e prima o poi rimpiangeremo la grande opportunita’ di comunicazione che e’ il Cyberspazio.
Per fortuna c’e’ gia’ qualcuno che si e’ mosso per fare una campagna contro questo nuovo strumento di sorveglianza, nodpi.org.

Mike Bongiorno? E' Morto!

Settembre 8th, 2009 by cavallette

Alzate il volume e sentitevi il pezzo Mike Bongiorno is dead dei cetomedio.

Mike Bongiorno è Morto!
ma Nessuno Lo Sa Ancora
E' Caduto L'ultimo Baluardo Della Democrazia
Mike Bongiorno è Morto!
Non Ci Sono Più Valori
contro La Rabbia Della Gente
non Basterà La Polizia

cambio IP per due nostri server, noblogs incluso

Agosto 30th, 2009 by cavallette

A tutt* gli Autistici inventati!
Vi informiamo che lunedì 31 agosto due dei nostri server verranno spostati da una sede all’altra dello stesso provider. Per questo, dovremo cambiare indirizzo IP alle macchine con conseguenti disagi legati alla propagazione DNS.
Cercheremo di condurre tutta l’operazione con la dovuta attenzione e di ridurre al minimo i disagi, per cui confidiamo nella vostra pazienza e solidarietà.

To all our fellows!
This is to inform you that on Monday, August 31st, we’re going to move two of our servers due to a change of location. We’ll have to change IP addresses and this will lead to some slight problems at the DNS propagation level.
We’ll try to be as careful as possible and to reduce to a minimum the inconveniences caused by this IP address change. Should there be any problems, we trust in your patience and solidarity.

Abbiamo spento esilio e acceso espatrio

Luglio 7th, 2009 by cavallette

In questi giorni (oggi) abbiamo spento uno dei nostri vecchi server, “esilio”, per sopravvenuti limiti d’età. E’ stato sostituito da “espatrio” sul quale sono state migrate le utenze e i servizi.
Chiaramente non poteva andare tutto bene. Abbiamo sperimentato dei problemi con la replicazione dei database mysql e questo ha causato la scomparsa casuale di oggetti, come le rubriche della posta via web.

Se avete ancora una rubrica e ritenete sia molto importante esportatela in qualche formato, non affidatela a noi, né a nessun altro. Questo consiglio vale per qualsiasi gestore a cui affidiate la vostra posta. Se non trovate più la rubrica scriveteci su info(at)autistici.org, così capiamo l’entità del problema.

Nota tecnica:
Stiamo cercando di recuperare la situazione, e più in generale di abbandonare completamente il sistema delle replicazione dei database per dati come le rubriche di posta, che vorremmo spostare su ldap. La replicazione delle rubriche per ora serviva solo in caso di spostamento della casella da un server ad un altro, compito che sarebbe più facile affidare a ldap se trovassimo il tempo di sistemare a modino la posta via web. Vorremmo anche riuscire a ridurre i sistema di posta via web a uno e dismettere iloha mail, ma per questo sarete avvisati con qualche mese di anticipo. Beh, insomma, ci sono sempre delle cose da fare.

Hackmeeting – 19-20-21 Giugno 2009 – Milano

Giugno 10th, 2009 by cavallette

hackmeeting2009-cartolina1dal 9 Giugno, il Warm-up del meeting: Incontri di avvicinamento.

Dopo dieci anni Hackmeeting è di nuovo a Milano.

Tre giorni per far conoscere il babau a chi è prigioniero della paura, introdurre alla peer to peer economy chi si è illuso con l’economia suicida, rilanciare lo scambio orizzontale per chi ha dimenticato questa pratica naturale e istintiva alla base dell’evoluzione umana.
Il controllo e le gerarchie sono state inventate da chi vuole monopolizzare lo sviluppo, sgretolando i tessuti sociali per trarre vantaggio dall’instabilità che ne consegue.

Hackmeeting nuovamente a Milano non è un caso. In una città che ha ucciso i propri spazi sociali, tornare con Hackmeeting significa mettere il dito nella piaga dimostrando che esistono altri modi di pensare, logiche non commerciali che generano ricchezza umana sorpassando gli interessi di business, felicità sociali e virus benigni contro la crisi.
Per questo motivo hackmeeting sarà preceduto da un periodo di Warm up: una serie di incontri su *p2p*, *paura* e *controllo* che si terranno nei principali poli universitari della città.

L’hackmeeting e’ l’incontro delle comunita’, delle controculture digitali e non, e delle individualita’ che si pongono in maniera critica e propositiva rispetto all’avanzare delle nuove tecnologie, sempre piu’ legate a doppio filo al controllo sociale, alle imprese belliche e alla commercializzazione di ogni spazio vitale. Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo.
L’evento e’ totalmente autogestito: non ci sono organizzatori e fruitori, ma solo partecipanti.

Dettagli su hackmeeting.org

L'origine del male

Maggio 28th, 2009 by cavallette

Da piu ‘parti ci e’ stato chiesto di delineare meglio i problemi che abbiamo
avuto in queste settimane. Qui di seguito c’e’ un tentativo. Per noi e’ molto
complicato riuscire a comunicare, mentre stiamo cercando di risolvere i
problemi. Quindi abbiate pazienza, se il report arriva in ritardo,
speriamo risulti esaustivo.

Read the rest of this entry »

Un serie di sfortunati eventi :: A Series of Unfortunate Events

Maggio 22nd, 2009 by cavallette

Per descrivere i malfunzionamenti che colpiscono il nostro network, prendiamo in prestito il titolo da una saga di avventure in cui i protagonisti sopravvivono solo grazie alle loro forze e all’aiuto di amici sinceri.

Ma non temete: per quanto possa essere complesso, stiamo lavorando notte e
giorno, riuscendo progressivamente a risolverli tutti.

Grazie a tutti voi.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

To describe the problems that affect our network, let us borrow the title from a series of adventures in which the main characters survive only through their own efforts and the help of sincere friends.

But do not fear: despite several complications, we are working night and day to solve them gradually, and successfully.

Thanks to you all.