A parma dopo l'hackit

Gennaio 30th, 2007 by cavallette

Parma deve essere una città paesello, uno di quei tanti luoghi della provincia italiana dove la vita per chi fatica ad adattarsi alle regole del campare moderno è tutt’altro che semplice.
Lo scorso fine settimana il collettivo parmense del Mario Lupo, che ha contribuito non poco all’hackit di quest’anno, ha ritentato di occupare lo stabile dal quale erano stati sgomberati nel 2005. La cosa non ha funzionato purtroppo come per l’hackit: cariche, feriti e le 3 persone salite sul tetto del palazzo fermati e lasciati ad attendere il processo per direttissima in carcere.
Non è facile la vita nelle province, non è facile la vita in Italia in questi anni, dove da ogni punto di vista (sociale, politico, culturale) bisogna sputare l’anima per ottenere poco o niente, o peggio botte e denunce.

Un abbraccio a chi ancora ci prova, nonostante tutto.

Aggiornamenti su: supportolegale.org | informa-azione.info

Sea Shepherd: reality hacking!

Gennaio 30th, 2007 by cavallette

Il Giappone, al di fuori di ogni convenzione internazionale sulla pesca, ha pianificato di uccidere illegalmente più di mille balene nel santuario a loro dedicato nell’antartico. Gli eco-attivisti di Sea Shepherd, lanciando l’operazione Leviathan, sono determinati ad impedirglielo dando filo da torcere alle baleniere giapponazi.

[ updates | blog | podcast | photo ]

Craccato il DRM di VISTA

Gennaio 30th, 2007 by cavallette

Proprio questa settimana VISTA, il nuovo sistema operativo Microsoft, viene lanciato in tutto il mondo, ma il suo sitema DRM è già stato craccato. A sostenerlo è Alex Ionesco, giovanissimo ricercatore di Montreal, che avrebbe trovato il modo di fregare il sistema anticopia di Microsoft. Il sistema DRM di Vista si unisce così a quelli di HDCP, Blu-Ray e HD-DVD tutti già craccati.

Say goodbye to Microsoft, NOW!

Le felpe si possono prenotare grazie a PDB

Gennaio 30th, 2007 by cavallette

Eccoci, quasi, ci siamo. Forse.

E’ possibile prenotare le felpe adatte ad una stagione molto fredda (qualcuno le chiama felpa ninja, qualcuno felpe +kaos). In realta’ c’e’ una scrittina davanti, una dietro e il cappuccio a scelta, completo o meno completo. Dipende un po’ dai gusti.

Le felpe sono prenotabili attraverso la piattaforma di Produzioni dal Basso. Costano 25 euro, di cui circa 6 sono di sottoscrizione ad Autistici-Inventati, cioe’ noi. Le altre a chi le produce.
Felpa Inverno Freddo (ninja)
Felpa Fruita (normale)

Google News Update

Gennaio 29th, 2007 by cavallette

:: Google ha deciso di eliminare il Googlebombing, ovvero l’arte di manipolare i risultati della ricerca linkando molte volte una particolare pagina utilizzando sempre come anchor text il testo della query.

:: Sergey Brin ammette che la censura praticata da Google ne danneggia l’immagine, ma in un gelido ragionamento in termini di affari: persistere nel be evil, farà guadagnare a Google più di quanto farebbe guadagnare un ravvedimento etico.

:: The top 100 alternative search engines.

Scegliere password sicure

Gennaio 28th, 2007 by cavallette

Non ci stancheremo mai di pubblicare notizie e informazioni su come scegliere password sicure. Qui di seguito un’utile ed interessantea analisi di Schneier:
Da quando ho parlato delle 34.000 password di MySpace che ho analizzato,
molte persone mi hanno scritto chiedendomi come scegliere delle password
sicure. Nel corso degli anni sono state scritte molte cose
sull’argomento, ma la maggior parte di esse pare basarsi più su
suggerimenti aneddotici che non su prove analitiche vere e proprie. Quel
che segue sono consigli seri e provati.
Read the rest of this entry »

code.autistici.org: nuovo strumento per lo sviluppo

Gennaio 27th, 2007 by cavallette

Abbiamo da poco inaugurato un nuovo servizio, si chiama code.autistici.org.

E’ uno spazio di appoggio per lo sviluppo del nostro software (quello che può risultare di utilità pubblica, perlomeno), e per altri progetti che ci sembrano interessanti e affini alle nostre arcinote battaglie per la difesa della privacy e della libera comunicazione.
Non è nostra intenzione quella di sostituire un ambiente complesso come SourceForge, abbiamo creato code perché ci servivano degli strumenti specifici (Subversion, e Trac) che non erano disponibili altrove. L’approccio è comunque minimalista.

Ora che code ha superato indenne un po’ di beta-testing, abbiamo pensato che potesse essere una risorsa utile anche per altri progetti o altre persone che possono aver voglia di collaborare a questa parte del gioco. La registrazione è libera, ma l’approvazione di nuovi progetti è subordinata all’accettazione della policy.

Paranoia: tips and tricks

Gennaio 27th, 2007 by cavallette

:: Come recuperare numeri da immagini sfocate.

:: Clonare passaporti RFID in cinque minuti.

Nuove tecnologie per il controllo delle folle in ambienti urbani

Gennaio 26th, 2007 by cavallette

:: Il dipartimento della difesa USA, nei giorni scorsi, ha presentato ufficialmente ai media una nuova arma (per ora) non-letale per il controllo e la dispersione delle folle. Si tratta di un raggio di calore generato dall’Active Denial System, una sorta di phaser, capace di colpire il bersaglio inquadrato da una telecamera a infrarossi anche a cinquecento metri di distanza.

:: Singapore, ex colonia britannica che non brilla per sensibilità democratica, ha lanciato un concorso per premiare chi sarà in grado di realizzare robot guerrieri da città, capaci di far fronte a situazioni di guerriglia urbana.

Prestidigitazione

Gennaio 26th, 2007 by cavallette

Ecco un piccola guida video che illustra e spiega dieci giochi di prestigio.
Buon divertimento!