Gennaio 28th, 2007 by cavallette
Non ci stancheremo mai di pubblicare notizie e informazioni su come scegliere password sicure. Qui di seguito un’utile ed interessantea analisi di Schneier:
Da quando ho parlato delle 34.000 password di MySpace che ho analizzato,
molte persone mi hanno scritto chiedendomi come scegliere delle password
sicure. Nel corso degli anni sono state scritte molte cose
sullargomento, ma la maggior parte di esse pare basarsi più su
suggerimenti aneddotici che non su prove analitiche vere e proprie. Quel
che segue sono consigli seri e provati.
Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia | Comments Closed
Gennaio 27th, 2007 by cavallette
Abbiamo da poco inaugurato un nuovo servizio, si chiama code.autistici.org.
E’ uno spazio di appoggio per lo sviluppo del nostro software (quello che può risultare di utilità pubblica, perlomeno), e per altri progetti che ci sembrano interessanti e affini alle nostre arcinote battaglie per la difesa della privacy e della libera comunicazione.
Non è nostra intenzione quella di sostituire un ambiente complesso come SourceForge, abbiamo creato code perché ci servivano degli strumenti specifici (Subversion, e Trac) che non erano disponibili altrove. L’approccio è comunque minimalista.
Ora che code ha superato indenne un po’ di beta-testing, abbiamo pensato che potesse essere una risorsa utile anche per altri progetti o altre persone che possono aver voglia di collaborare a questa parte del gioco. La registrazione è libera, ma l’approvazione di nuovi progetti è subordinata all’accettazione della policy.
Posted in Avvisi, Nuovi_Arrivi | Comments Closed
Gennaio 27th, 2007 by cavallette
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Gennaio 26th, 2007 by cavallette
:: Il dipartimento della difesa USA, nei giorni scorsi, ha presentato ufficialmente ai media una nuova arma (per ora) non-letale per il controllo e la dispersione delle folle. Si tratta di un raggio di calore generato dall’Active Denial System, una sorta di phaser, capace di colpire il bersaglio inquadrato da una telecamera a infrarossi anche a cinquecento metri di distanza.
:: Singapore, ex colonia britannica che non brilla per sensibilità democratica, ha lanciato un concorso per premiare chi sarà in grado di realizzare robot guerrieri da città, capaci di far fronte a situazioni di guerriglia urbana.
Posted in Tech_Hype | Comments Closed
Gennaio 26th, 2007 by cavallette
Ecco un piccola guida video che illustra e spiega dieci giochi di prestigio.
Buon divertimento!
Posted in Web_Surfing | Comments Closed
Gennaio 25th, 2007 by cavallette
L’esperto di informatica australiano, Rick Jelliffe, veniva pagato da Microsoft per modificare Wikipedia. Lo aveva scritto anche nel suo blog, senza immaginare lo scalpore sollevato. Microsoft non ha negato, ma ha confermato di aver contattato l’esperto di informatica, a pagamento, per cambiare voci ritenute imprecise (guardacaso su Odf e Open Xml, il formato avversario di Office), o addirittura pilotate dalla concorrenza (come IBM).
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Gennaio 25th, 2007 by cavallette
Un gruppo di scienziati del Weizmann Institute of Science in Rehovat, Israele hanno realizzato una serratura a cominazione molecolare che si attiva solo se “esposta alla corretta password, costituita da una particolare sequenza di sostanze chimiche e luce”.
Posted in Tech_Hype | Comments Closed
Gennaio 24th, 2007 by cavallette
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Gennaio 24th, 2007 by cavallette
Surfando in rete ci siamo imbattuti in questa incredibile notizia: un’azienda produttrice di barattoli e scatole vuote, ma riportanti etichette fantasiose come “rocket fuel”, “massa”, “azoto puro” (un po’ come i nostrani barattoli con scritto “aria di Napoli”) si è vista negare il trasporto da FedEx, azienda multinazionale di logistica, in quanto materiale altamente pericoloso; nonostante il fornitore avesse più volte segnalato e fatto verificare a FedEx stessa che le scatole erano prive di contenuto. Questo è un buon esempio per verificare come nella costruzione della realtà la parola e la scrittura siano a volte più potenti dei fatti stessi.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Gennaio 24th, 2007 by cavallette
Segnaliamo il progetto iPodLinux che permette di installare Linux sul vostro iPod.
Non è una novità ma l’abbiamo provato recentemente ed è veramente un hack interessante, che permette di potenziare notevolmente l’iPod senza perdere le sue naturali funzionalità grazie al dual-boot. Un esempio su tutti è Encyclopodia, ovvero un sistema per avere wikipedia installata direttamente sull’iPod.
Posted in DailyHacking | Comments Closed