Microsoft versus Wikipedia

Gennaio 25th, 2007 by cavallette

L’esperto di informatica australiano, Rick Jelliffe, veniva pagato da Microsoft per modificare Wikipedia. Lo aveva scritto anche nel suo blog, senza immaginare lo scalpore sollevato. Microsoft non ha negato, ma ha confermato di aver contattato l’esperto di informatica, a pagamento, per cambiare voci ritenute imprecise (guardacaso su Odf e Open Xml, il formato avversario di Office), o addirittura pilotate dalla concorrenza (come IBM).

Serratura a combinazione molecolare

Gennaio 25th, 2007 by cavallette

Un gruppo di scienziati del Weizmann Institute of Science in Rehovat, Israele hanno realizzato una serratura a cominazione molecolare che si attiva solo se “esposta alla corretta password, costituita da una particolare sequenza di sostanze chimiche e luce”.

DIY music player

Gennaio 24th, 2007 by cavallette

Ecco alcuni progetti per costruire il proprio riproduttore MP3

:: The Minty MP3 player
:: AVR Butterfly MP3 player
:: The Wireless Music Player
:: Daisy mp3 project
:: yampp
:: Homebuilt MP3 Player

Non aspettare! DIY ;)

Il potere del linguaggio nel costruire la realtà

Gennaio 24th, 2007 by cavallette

Surfando in rete ci siamo imbattuti in questa incredibile notizia: un’azienda produttrice di barattoli e scatole vuote, ma riportanti etichette fantasiose come “rocket fuel”, “massa”, “azoto puro” (un po’ come i nostrani barattoli con scritto “aria di Napoli”) si è vista negare il trasporto da FedEx, azienda multinazionale di logistica, in quanto materiale altamente pericoloso; nonostante il fornitore avesse più volte segnalato e fatto verificare a FedEx stessa che le scatole erano prive di contenuto. Questo è un buon esempio per verificare come nella costruzione della realtà la parola e la scrittura siano a volte più potenti dei fatti stessi.

Metti il pinguino nell'iPod

Gennaio 24th, 2007 by cavallette

Segnaliamo il progetto iPodLinux che permette di installare Linux sul vostro iPod.

Non è una novità ma l’abbiamo provato recentemente ed è veramente un hack interessante, che permette di potenziare notevolmente l’iPod senza perdere le sue naturali funzionalità grazie al dual-boot. Un esempio su tutti è Encyclopodia, ovvero un sistema per avere wikipedia installata direttamente sull’iPod.

Schneier: "La NSA aiuta Microsoft con Windows Vista"

Gennaio 24th, 2007 by cavallette

Ecco un estratto da cryptogram di gennaio:

La NSA ha “aiutato” Microsoft con Windows Vista. Ovviamente non hanno
divulgato che cosa hanno fatto, ma fonti all’interno di Microsoft mi
hanno detto che non è stato niente più che semplice assistenza nei test
di verifica.

Ma ho dei sospetti.

Read the rest of this entry »

Second-Life? Get a First Life!

Gennaio 22nd, 2007 by cavallette

Darren Barefoot voce di dissenso sul Second Life hype ha realizzato un divertente sito-parodia chiamato “Get a First Life”.
Hotspot del giorno: “Fornicate using your actual genitals”.

RF Jammer: Wave Bubble

Gennaio 21st, 2007 by cavallette

Ladyada.net ha rilasciato il progetto di un dispositivo blocca-frequenze chiamato Wave Bubble. Grande quanto un pacchetto di sigarette, sarebbe in grado di bloccare, nelle sue vicinanze, cellulari, telefoni cordless, GPS, WiFi e bluetooth. L’aggeggio è piuttosto sofisticato e di difficile realizzazione, ma il sito mette a disposizione tutte le info necessarie sotto licenza Creative Commons.

Attenzione: l’uso di questo genere di dispositivi è illegale in molti paesi.

Workshop e presentazione di NOBLOGS.ORG al PaciPaciana

Gennaio 21st, 2007 by cavallette

Per tutti i frequentatori – MA NON SOLO – in “esclusiva” a Bergamo, presso il csa Pacì Paciana, durante il corso di grafica:

Martedì 23 Gennaio 2007 – ore 21:30 –
Workshop e presentazione di
NOBLOGS.ORG
Introduzione all’editing e alla personalizzazione di un blog su noblogs.org, l’ultimo entusiasmante servizio offerto da Autistici/Inventati

La presentazione è assolutamente gratuita anche per i non frequentanti del corso!
Per seguire la lezione non è necessario essere in possesso di un computer portatile.

PS questa e’ un’ottima idea lanciata, organizzata e gestita dai compagn* del PaciPaciana che pero’ promuoviamo volentieri!

La Cassazione, che emozione!

Gennaio 20th, 2007 by cavallette

La Cassazione è venuta nel nostro carruggio, come si suol dire in quel di Genova: la suprema corte ha infatti annullato la condanna a due studenti torinesi che erano stati condannati per aver condiviso su un server FTP materiali protetti da copyright. Fino a qui ci rallegreremmo per i due studenti, ma la Corte va oltre, affermando che per configurare un reato di infrazione del copyright è necessario ricondurre l’attività criminosa a un fine di lucro evidente. In attesa di leggere la sentenza completa, direi che la sentenza è sufficiente per essere soddisfatti una volta tanto del risultato di un tribunale (è un evento più unico che raro).