Gennaio 24th, 2007 by cavallette
Ecco un estratto da cryptogram di gennaio:
La NSA ha aiutato Microsoft con Windows Vista. Ovviamente non hanno
divulgato che cosa hanno fatto, ma fonti allinterno di Microsoft mi
hanno detto che non è stato niente più che semplice assistenza nei test
di verifica.
Ma ho dei sospetti.
Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia | Comments Closed
Gennaio 22nd, 2007 by cavallette
Darren Barefoot voce di dissenso sul Second Life hype ha realizzato un divertente sito-parodia chiamato “Get a First Life”.
Hotspot del giorno: “Fornicate using your actual genitals”.
Posted in Web_Surfing | Comments Closed
Gennaio 21st, 2007 by cavallette
Ladyada.net ha rilasciato il progetto di un dispositivo blocca-frequenze chiamato Wave Bubble. Grande quanto un pacchetto di sigarette, sarebbe in grado di bloccare, nelle sue vicinanze, cellulari, telefoni cordless, GPS, WiFi e bluetooth. L’aggeggio è piuttosto sofisticato e di difficile realizzazione, ma il sito mette a disposizione tutte le info necessarie sotto licenza Creative Commons.
Attenzione: l’uso di questo genere di dispositivi è illegale in molti paesi.
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Gennaio 21st, 2007 by cavallette
Per tutti i frequentatori – MA NON SOLO – in “esclusiva” a Bergamo, presso il csa Pacì Paciana, durante il corso di grafica:
Martedì 23 Gennaio 2007 – ore 21:30 –
Workshop e presentazione di NOBLOGS.ORG
Introduzione all’editing e alla personalizzazione di un blog su noblogs.org, l’ultimo entusiasmante servizio offerto da Autistici/Inventati
La presentazione è assolutamente gratuita anche per i non frequentanti del corso!
Per seguire la lezione non è necessario essere in possesso di un computer portatile.
PS questa e’ un’ottima idea lanciata, organizzata e gestita dai compagn* del PaciPaciana che pero’ promuoviamo volentieri!
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Gennaio 20th, 2007 by cavallette
La Cassazione è venuta nel nostro carruggio, come si suol dire in quel di Genova: la suprema corte ha infatti annullato la condanna a due studenti torinesi che erano stati condannati per aver condiviso su un server FTP materiali protetti da copyright. Fino a qui ci rallegreremmo per i due studenti, ma la Corte va oltre, affermando che per configurare un reato di infrazione del copyright è necessario ricondurre l’attività criminosa a un fine di lucro evidente. In attesa di leggere la sentenza completa, direi che la sentenza è sufficiente per essere soddisfatti una volta tanto del risultato di un tribunale (è un evento più unico che raro).
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Gennaio 20th, 2007 by cavallette
L’annuncio è di qualche giorno fa, ma la novità è che non si tratta di un bluff: il team di PirateBay, il famoso BitTorrent tracker, si è attivato per l’acquisto di Sealand, la piattaforma-stato, malandata, al largo dell’Inghilterra in vendita dopo 40 anni di regno.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Gennaio 20th, 2007 by cavallette
Il tour in giro per l’Italia di autistici/inventati fa la sua prima tappa con workshop, hacking party e concerti a PISA
Sabato 20 gennaio 2007 @ Rebeldia – via Battisti 51/633
Questo il programma della giornata: Read the rest of this entry »
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Gennaio 20th, 2007 by cavallette
Nei giorni scorsi su Second Life, il mondo virtuale realizzato dai Linden Lab, sono state organizzate delle azioni contro Le Pen e il Fronte Nazionale: l‘azione diretta sbarca nel mondo virtuale.
Posted in Web_Surfing | Comments Closed
Gennaio 19th, 2007 by cavallette
:: USA: è in attesa dell’approvazione definitiva al Congresso una proposta di legge per la regolamentazione delle pratiche lobbistiche e di divulgazione di massa, che obbliga una sostanziosa fetta di blog, portali di informazione, siti non profit e attivisti politici a denunciare al Congresso l’esistenza della propria iniziativa in rete. Chi non provvedesse alla registrazione sarebbe soggetto a pene severe, inclusa la galera.
:: Italia: una sentenza della cassazione chiarisce i termini per i quali si può essere perseguiti per certi download. E quelli per i quali non è contestabile alcun reato.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Gennaio 18th, 2007 by cavallette
Psicoattivo.it, uno dei più interessanti e ben fatti siti in italiano sulle sostanze psicotrope, dopo anni di attività, è stato posto sotto sequestro dalla polizia postale di campobasso. Il sequestro, secondo punto-informatico, sarebbe dovuto al fatto che sulle pagine del sito si trovavano informazioni sulle sostanze allucinogene in circolazione sul mercato illegale e sui loro effetti ed anche indicazioni sulla loro coltivazione, preparazione e modalità di consumo. Informazioni comunque facilmente reperibili online, o in una qualsiasi biblioteca ben fornita.
Un po’ di risorse:
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed