Cina: scuola militare per Internet-dipendenti

Febbraio 28th, 2007 by cavallette

Un rapporto sull’uso di Internet in Cina, segnala come il 14 percento dei giovani cinesi siano vulnerabili alla “sindrome” Internet addiction, una sorta di dipendenza da Internet. La Gioventù Comunista (sezione giovanile del partito unico) sostiene che tale dipendenza sia un gravissimo problema sociale nonchè una minaccia per la nazione. Nei mesi scorsi una campagna allarmista dei media ha morbosamente portato l’attenzione su questo “problema”, eleggendolo a causa di omicidi, furti e sucidi. In realtà, più probabilmente, si tratta di un’operazione per limitare e regolare ulteriormente l’uso della rete, soprattutto fra i giovani.
In questo clima, una vecchia base militare di Daxing, periferia di Pechino, è stata convertita in un centro di recupero, una specie di scuola militare, per giovani internet addicted fra i 12 e i 24 anni.

Wardriving

Febbraio 28th, 2007 by cavallette

:: Brian Tanner, qualche giorno fa, è stato arrestato a Palmer (Alaska) per aver utilizzato la connessione wireless gratuita della biblioteca locale al di fuori dell’orario consentito. Il ragazzo ventunenne sarebbe stato pizzicato dalla polizia per la seconda sera consecutiva durante una sessione di gioco in multiplayer.

Wardriving
Cracking WEP and WPA Wireless Networks

Amarcord: Phreaking

Febbraio 27th, 2007 by cavallette

In attesa che lo studio delle nuove tecnologie VOIP permetta il sorgere di una nuova forma di haking telefonico,
ecco un’interessante fonte video attraverso cui ripercorrere alcune famose storie legate al phreaking.

ultimi 15 giorni per prenotare le felpe!

Febbraio 25th, 2007 by cavallette

Il progettino “A-I Spread 07”, appoggiato a “Produzioni dal Basso”, per la realizzazione di felpe sta avendo successo. Le prime 115 felpe sono state prenotate con 15 giorni di anticipo rispetto ai tempi previsti. Abbiamo deciso di prendere prenotazioni per ulteriori 35 felpe ninja, per ulteriori 15 giorni!

Non sara’ possibile avere queste felpe senza prenotazione (verranno prodotte in numero limitato per problemi di costi e di gestione di magazzino -che non abbiamo-. Accettiamo suggerimento).

Prenota adesso!

Logos Phone Removal

Febbraio 23rd, 2007 by cavallette

:: Come rimuovere i logo da cellulari e palmari usando dello zucchero.

PirateBay: SeaLand ignora l'offerta

Febbraio 23rd, 2007 by cavallette

Sealand ignora l’offerta di PirateBay, che però non rinuncia del tutto al suo progetto per una nazione indipendente.

Piccolo problema nella migrazione a roundcube risolto

Febbraio 19th, 2007 by cavallette

Abbiate pazienza: ci siamo accorti di un piccolo problema che non vi faceva visualizzare le vostre rubriche dopo l’avvenuta migrazione alla nuova webmail. Adesso dovrebbe essere risolto ma chi nel giro di queste due ore ha aggiunto dei contatti nuovi o aggiornato le proprie preferenze di posta dovrà rifarlo. Se ci sono problemi segnalateli sul forum oppure ad info@autistici.org. Grazie!

KaosTour07 Tappa fiorentina

Febbraio 17th, 2007 by cavallette

Il KaosTour fa tappa a Firenze

Martedì 20 Febbraio 2007
al Csa nEXt Emerson.

– ore 18:00
Workshop e presentazione di noblogs.org e lilith.autistici.org
a cura del collettivo Autistici/Inventati

Presentazione di montagna-longa.noblogs.org:
una delle vicende e delle stragi meno conosciute e ricordate legate alle trame nere che hanno attraversato l’Italia negli anni 70.
A seguire
ore 20.00 Cena
ore 23.00 Mega festa in maschera! contest dj-set electro-trash ’80

Microsoft: brevetto per costringere l'attenzione alla pubblicità

Febbraio 16th, 2007 by cavallette

Microsoft ha registrato un brevetto in cui si definisce l’utilizzo di webcam dotate di riconoscimento del volto per controllare se gli utenti prestano attenzione agli annunci. Se non lo fanno il software disabiliterebbe o prenderebbe possesso del computer. Lo scopo del brevetto sarebbe assicurare che la pubblicità pagata dagli inserzionisti venga guardata e comprende la funzione di porre domande agli utenti sulle pubblicità viste. L’idea è che quando si verifica che una pubblicità è stata effettivamente guardata l’utente riceva un accredito di denaro.
(da TheInquirer)

YouTube consegna i dati personali di due utenti alla Fox

Febbraio 16th, 2007 by cavallette

Le major cinematografiche provano a combattere la pirateria online a colpi di “subpoena“. YouTube e Live Digital sono stati costretti dalla U.S. District Court della California del nord a fornire i dati personali di due utenti che hanno caricato sulle rispettive piattaforme video episodi completi della serie 24 ancor prima che venissero trasmessi in televisione o commercializzati in DVD.