Marzo 3rd, 2011 by cavallette
English version below
Almanacco del giorno 3 marzo:
1426 – La Repubblica di Venezia dichiara guerra a Milano
1936 – Il piccolo Joseph Ratzinger (il futuro Benedetto XVI) riceve la Prima Comunione in Germania
1955 – Elvis Presley appare in televisione per la prima volta
1969 – La NASA lancia la Apollo 9 per sperimentare il modulo lunare
1972 – La NASA lancia la sonda spaziale Pioneer 10
2001 – Viene installato il primo server (“paranoia”) del progetto Autistici/Inventati
2007 – In Italia, verso le ore 00:30, si verifica un’eclissi lunare totale
Nati in questo giorno:
1756 – William Godwin
1937 – Tomas Milian
1938 – Bruno Bozzetto
1953 – Arthur Antunes Coimbra detto Zico
1958 – Gianni Alemanno
A parte gli scontati auguri al buon Gianni (tanti tanti tanti auguri e buona fortuna!), vorremmo porre l’attenzione sul fatto che il 3 marzo la NASA ha lanciato ben 2 navicelle spaziali, segnando quindi delle date importanti per la proiezione dell’uomo oltre i confini della realtà terrena. È anche l’anniversario della prima ostia nell’ugola del buon Ratzi, e quante ostie poi a seguire, e che dire della prima apparizione di Elvis, che tutti sappiamo essere ancora vivo e in lotta assieme a noi.
Potremmo sorvolare su Zico in quanto non siamo udinesi, ma è doveroso omaggiare Bozzetto e l’indimenticabile ‘er monnezza, così come non possiamo dimenticarci di colui che viene considerato il primo filosofo anarchico (e che trasmise i suoi geni all’autrice del moderno prometeo).
Un’ultima nota cabalistica, il 3-3-11 (da notare che 11 in binario = 3 in decimale), il 3 è il numero perfetto, 3 volte 3 è la perfezione assoluta.
Il 3 nella smorfia è il numero del gatto, cogliamo l’occasione per ricordarvi, se ve lo siete dimenticato, di impostare la domanda del gatto nel vostro pannello utente per recuperare la password della vostra mailbox sui server di Autistici/Inventati, che, a proposito, oggi compie 10 anni.
Read the rest of this entry »
Posted in Cronache_Terrestri, General | 9 Comments »
Febbraio 27th, 2011 by cavallette
[IT] Oggi spostiamo un po’ di dati da un server ad un altro, quindi alcune email e siti web potrebbero essere irraggiungibili per brevi periodi di tempo. Tutto dovrebbe tornare normale entro 24 ore.
[EN] Today we’ll be moving some data between servers. Individual emails and websites could be unavailable for short periods of time. Everything should be back to normal within 24 hours.
Posted in Avvisi, home page, Problemi_Tecnici | 2 Comments »
Gennaio 30th, 2011 by cavallette
Un giorno ho portato l’access point di casa in ufficio. Dopo averlo collegato alla rete dell’ufficio ho acceso uno smartphone (privo di GPS) e ho attivato la localizzazione geografica.
Dopo poco lo smartphone ha mostrato sulla mappa, con grande precisione, la posizione di casa mia. Non quella dell’ufficio in cui mi trovavo: quella di casa.
Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia, Web_Surfing | 2 Comments »
Gennaio 30th, 2011 by cavallette
Mentre in Egitto Internet viene bloccata a livello nazionale e alcuni smanettoni mettono in piedi reti alternative per la comunicazione tra gli insorti, riprendiamo un manuale dell’EFF[*] di qualche mese fa e invitiamo tutti a leggerlo e a diffonderlo, anche in altre lingue.
Sei soluzioni tecniche per proteggere la libertà d’espressione nei regimi autoritari e quattro consigli per aiutare dall’estero
Introduzione
Internet è ormai uno dei mezzi più potenti mai creati per dar voce ai popoli oppressi di tutto il mondo. Purtroppo, le nuove tecnologie hanno anche fornito ai regimi autoritari nuovi strumenti per identificare chi alza la voce contro la censura e la sorveglianza e per compiere rappresaglie contro gli oppositori. Quelli che seguono sono sei consigli fondamentali per chi sta cercando di far sentire la propria voce e non vuole essere vittima della sorveglianza e della censura di uno stato autoritario, oltre a quattro proposte per chi vuole aiutare i cittadini colpiti dalla repressione.
Read the rest of this entry »
Posted in Cronache_Terrestri, Cyber_Rights, Paranoia | 1 Comment »
Gennaio 27th, 2011 by cavallette
Versión en español
Deutsche Übersetzung
English (shorter)
Senza volerlo e grazie al commissariato di Avezzano e al signor Iannone siamo diventati famosissimi in Norvegia. Da soli non saremmo mai riusciti a raggiungere questo traguardo, siete stati magnifici. La rogatoria internazionale che ha provocato il Norvegian Crackdown, cioe’ il sequestro/copia di una macchina di A/I in Norvegia, ci ha portato sotto i riflettori e animato un dibattito in quelle lontane terre di discendenza vichinga.
Una questione simile in Italia difficilmente sarebbe riuscita ad interessare l’opinione pubblica, una serie di questioni giocano infatti a nostro sfavore:
- nella vicenda non sono coinvolte tette e culi, manca la topa e quindi basso share
- parlare di legittimita’ di sequestri, di riservatezza, di critiche all’operato della polizia e’ complicato. Lo e’ quando di mezzo ci sono morti in carcere o per le strade, figurarsi per una questione come la copia di un hard disk. Di solito siamo abituati ad un “Vi e’ andata bene, mica vi hanno menato”.
In Norvegia invece dove sono piu’ sessualmente emancipati di noi, all’interno del dibattito sulla data retention che sta attraversando il paese, il nostro caso e’ stato scelto come emblematico di uno scenario negativo, in cui la liberta’ di parola e di opinione subisce delle restrizioni arbitrarie, proprio perche’ il sistema e’ progettato male.
Read the rest of this entry »
Posted in Comunicati, Cronache_Terrestri, Cyber_Rights | 4 Comments »
Gennaio 1st, 2011 by cavallette
L’ultimo dell’anno e’ un giorno intriso di rituali laici. Il brindisi, il cenone sono i piu’ condivisi. Mediaticamente il palinsesto e’ quasi scontato, con il discorso a reti unificate del presidente della repubblica. I rituali aprono alla retorica. E deve essere questo clima particolarmente adatto e pregno, come una vacca gravida, che ha ispirato la maggior parte del giornalismo italiano, che apre con due notizie a raffica: primo lula non ci rida’ battisti. Secondo e’ morto un alpino in afghanistan. La nostra italianita’ dovrebbe uscirne galvanizzata, immagino, e il paese piu’ unito. Maggioranza e opposizione possono dirsi tutti concordi: il brasile ha voluto vendicarsi per la tragedia della sarria’, del 1982. Erano cosi’ sicuri di passare il turno ai mondiali di Spagna ’82, che avevano gia’ prenotato l’albergo a madrid, e invece come sul piave li abbiamo ricacciati oltre oceano: 3 a 2, tripletta di rossi e parata sulla linea di porta di zoff intorno al 90′. Un colpo cosi’ non e’ facile da digerire. Hanno atteso quasi trenta anni. Perversi. Ma non hanno fatto tutto da soli. La Francia, quei maledetti figli di giacobini e algerini, covavano ancora l’odio per la recente faccenda Italia/Francia, mondiali del 2006, 6-4 ai rigori. La testata di Zidane… si capiva che non l’avrebbero presa bene. Accordi Francia/Brasile tesi a colpire il prestigio dell’Italia sulla scena internazionale, in vista dei mondiali del 2014, che guarda caso saranno proprio nella terra della samba e delle banane. E’ un peccato non potere avere qui battisti per potersi sfogare: bastardo te e gli amichetti con l’erre moscia, e le ballerine brasiliane. E noi invece qui, sulla sedia a rotelle, perche’ nostro padre non sapeva sparare e al posto di beccare i compagni tuoi, ha preso noi che siamo i suoi figli.
Meno male che ci sono i nostri ragazzi all’estero che tengono alto l’onore della bandiera. Forza azzurri.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Dicembre 21st, 2010 by cavallette
Sabato 25 Dicembre il C.S.O.A. Cartella realizza una serata benefit per A/I
Il C.S.O.A. Cartella si trova in
Via Quarnaro I, Gallico, Reggio Calabria
Il programma:
Read the rest of this entry »
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Dicembre 10th, 2010 by cavallette
In questi giorni di esplosione di wikileaks mi sento un po’ spaesato e divertito. Mi diverte tantissimo vedere le reazioni dei governi, dei militari e di alcuni giornalisti. Sono buffi, un po’ goffi a cercare di dire con la faccia del bambino colto in fallo, “epperò non vale così”. E tingere il tutto con un lessico recrudescente, la cyberwar, il terrorismo, gli attacchi. Da un lato rido, dall’altro sono spaesato, perché non pensavo che i cambiamenti tecnologici avvenuti in questi anni di grossa accellerazione, fossero veramente sfuggiti a tutte queste persone. Evidentemente esiste un grosso gap tra le trasformazioni in atto e la capacità di recepirne gli effetti.
Read the rest of this entry »
Posted in Cyber_Rights | 4 Comments »
Dicembre 8th, 2010 by cavallette
Venerdi 17 dicembre, dalle 20, al circolo Iqbal Masih a Bologna (via della Barca 24/3), presentazione della storia e dei servizi di Autistici.org. A seguire festa con buffet, video e djset.
Link
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Dicembre 7th, 2010 by cavallette
L’importanza di WikiLeaks non è solo nell’informazione contenuta nelle specifiche comunicazioni che sono state rese pubbliche.
Nell’articolo Julian Assange and the Computer Conspiracy; ‘To destroy this invisible government’ viene commentato uno scritto di Assange, in cui l’australiano parla di come funzionano le cose secondo lui.
- i regimi che limitano la libertà degli individui causa inevitabimente resistenza
- per minimizzare queste resistenze è necessario mantenere le persone all’oscuro di determinate informazioni sugli obiettivi dei regimi
- per conseguire questo scopo i regimi divengono cospirazioni perché controllano i flussi di informazioni tramite la segretezza
Ma queste restrizioni che i regimi impongono sulla circolazione delle informazioni hanno anche l’effetto collaterale di complicare le comunicazioni interne ai meccanismi del potere, riducendo l’efficienza dei meccanismi stessi.
Quando i controlli sul flusso di informazione falliscono, e in risposta la segretezza interna viene ulteriormente incrementata, il sistema nervoso dei regimi cospiratori si trova sempre più in difficoltà.
“WikiLeaks wants to provoke the conspiracy into turning off its own brain in response to the threat”: in reazione alla diffusione di informazioni riservate, la cospirazione viene indotta a spegnersi – e secondo Assange, i regimi in questa situazione rischiano di venire sostituiti da forme più aperte di governo.
Julian Assange è stato arrestato oggi, martedì 7 dicembre 2010.
Sostieni WikiLeaks !
(perché ? ecco perché)
Posted in Cronache_Terrestri, Cyber_Rights | 4 Comments »