Jabber tornato

Settembre 22nd, 2006 by cavallette

Dopo un sagace aggiornamento jabber torna disponibile. grazie per la pazienza :)

Informazioni illecite

Settembre 21st, 2006 by cavallette

Abbene sì, anche le informazioni possono essere illegali, illecite. Per il nostro bene qualcuno ha deciso cosa possiamo conoscere e cosa invece è meglio che rimanga di dominio solamente di militari, servizi segreti e altra gentaglia.
E’ il caso di questi giorni, in cui due persone di Reggio Calabria sono state arrestate perchè curatrici di un sito, ospitato su server americani, che diffondeva informazioni su come costruire ordigni rudimentali. Informazioni di per se recuperabili in centinaia di altre risorse in rete, nonchè nei libri di chimica e fisica.

Jabber via web

Settembre 17th, 2006 by cavallette

E’ attiva e moderatamente funzionante l’interfaccia web al nostro server Jabber.
La trovi qui: http://jabber.autistici.org/.

Jabber e’ un sistema di comunicazione rapido tra persone in rete. E’ molto simile sia alla chat che all’instant messaging (MSN, o google Talk, o Yahoo IM, ad esempio), ma in realta’ e’ piu’ versatile. Approfondisci partendo da qui: Server Jabber di Autistici.

Ricordiamo che tutti gli utenti di Autistici-Inventati possono utilizzare il servizio di Jabber autenticandosi con la propria email e la relativa password.

Statistiche dei siti off-line

Settembre 16th, 2006 by cavallette

Per un problema tecnico temporaneo le statistiche dei siti web saranno irraggiungibili nei prossimi giorni. I dati cmq non verranno persi.
Cercheremo di riattivare il servizio al piu’ presto.

PS E’ stato interrotto temporanemanete anche il servizio di anonymous-remailer.

Techno-Governo

Settembre 14th, 2006 by cavallette

:: Cina: un tribunale nella provincia di Shandong ha emesso oltre 1500 sentenze grazie ai suggerimenti di un software. Il programma servirebbe per garantire omogeneità tra le sentenze.

:: UK: Il governo vorrebbe rendere illegali i siti contenenti informazioni pro-suicidio.

:: Ricercatori di Princeton mostrano come rubare le elezioni con le macchine per il voto elettronico della Diebold.

Le notizie più censurate dai media usa

Settembre 13th, 2006 by cavallette

Ogni anno Project Censored compila la lista delle 25 notizie socialmente interessanti censurate o dimenticate dai media ufficiali. Ecco la top 10 di quest’anno:

  • Il dibattito sul futuro di Internet.
  • Halliburton coinvolta nella vendita di tecnologia nucleare all’Iran.
  • Gli oceani del mondo in estremo pericolo.
  • Il genocidio high-tech in Congo.
  • a rischio la protezione degli informatori federali
  • Le torture a morte operate dall’esercito USA in Afghanistan e Iraq.
  • L’esenzione del Pentagono dal Freedom of Information Act.
  • Il muro fra Israele e Palestina finanziato della Banca Mondiale.
  • Le morti civili determinate dall’estesa campagna di querra aerea in Iraq.
  • Le conferme dei pericoli del cibo modificato geneticamente.

Germania: sequestrati alcuni server TOR

Settembre 11th, 2006 by cavallette

Giovedi scorso la polizia tedesca ha sequestrato una decina di server della rete TOR. Le motivazioni del sequestro, ancora una volta, si riferirebbero ad indagini contro la pornografia infantile: argomento collaudato con cui ormai si giustifica all’occhio dell’opinione pubblica qualsiasi azione di sequestro o repressione delle tecnologie di protezione della privacy.
–> aggiornamenti news

Rientrata emergenza riseup.net / spamhaus

Settembre 5th, 2006 by cavallette

Il problema che affliggeva riseup.net e che bloccava le mail che arrivavano dai suoi server è stato risolto.
Ora potete ricominciare a usare il loro smtp per inviare posta come avete sempre fatto.

Hackmeeting 2006 : Nerd Pride!

Settembre 5th, 2006 by cavallette

Anche il nono hackmeeting e’ finito. In lista qualche fascistello cerca spazi di visibilita’ sperando di farsi digerire con un trolling esagerato, mentre nell’assemblea plenaria hacker di tutte le eta’ e di tutti i generi incrociano pareri positivi e un grande slancio per il prossimo, decimo (dieci anni!) hackmeeting.

L’hackmeeting di quest’anno ha registrato un clima di cooperazione e di divertimento penso pari solo ai primi due hackmeeting, un sacco di pischelli, un sacco di gente che dava una mano attivamente, seminari interessanti, e gente felice di beccarsi e chiacchierare di mille progetti. Non e’ ancora tempo di una valutazione piu’ organica (anche se gli spunti in assemblea finale ci sono stati e speriamo siano presto riassunti in una sintesi) ma certamente si puo’ dire che questa nona edizione ha ribadito che hackmeeting significa non solo hacking, ma soprattutto politica, autogestione e voglia di costruire un modo diverso di vedere e vivere la realta’ (checche’ ne dicano troll fascisti e vecchi hacker in cerca di gloria sulla carta stampata per meglio pubblicizzarsi con i propri principali con e senza divisa).

Il collettivo di A/I al gran completo si e’ ritrovato in questi giorni all’hm (salvo due ancora in vacanza e un paio di malati di iperlavoro :) e ha pensato che una delle cose meritorie da tramandare ai posteri fossero tutta una serie di eventi che hanno segnato l’equilibrio mentale di tutti i presenti, scatenato valanghe di risate di cuore. Dopo questo preambolo si va a cominciare.

Read the rest of this entry »

SeaCPP blacklistata: non usate riseup per INVIARE!

Settembre 4th, 2006 by cavallette

Ecco a voi l’ennesima cavalletta: la sottorete di SeaCPP (il posto dove sia riseup che uno dei server di autistici.org/inventati.org sono ospitati) è stata blacklistata da spamhous, a causa di un altro utente del data center.
Questo significa banalmente che tutti i messaggi che arrivano dai server in quel datacenter vengono rifiutati automaticamente dalla maggior parte dei server di tutto il mondo, inclusi loro stessi :)

L’infrastruttura di a/i attraverso il piano R* ci consente di superare agevolmente il problema, reindirizzando la posta che dovrebbe andare sul server temporaneamente affetto dal malocchio a un server candido candido. Purtroppo riseup non ha (ancora) implementato il piano R* e quindi tutte le mail inviate tramite l’SMTP dei loro server vengono bloccate automaticamente.

La soluzione è semplice: usate un altro SMTP (autistici se volete usare SSL, il vostro provider se non siete interessati a un SMTP sicuro.).

Grazie dell’attenzione, speriamo che i fratellini di riseup facciano sentire molto chiaramente le loro bestemmie a spamhouse risolvendo il problema presto.