P2P: denunce inefficaci

Ottobre 19th, 2006 by cavallette

Dopo anni di tentativi e decine di migliaia di denunce, Sony – Emi – Warner – Universal non sono riuscite a ottenere una sola condanna contro chi condivide musica sulle reti di file-sharing. Hanno dichiarato di voler fermare il P2P e quest’ultimo nel frattempo e’ divenuto una pratica socialmente accettata e sempre piu’ diffusa.

I compiacenti media in queste ore stanno dando pieno risalto all’ultima ondata di denunce, ma non dicono al grande pubblico quanto sia improbabile venire colpiti da una di esse. Omettono il fatto che tutte le denunce si sono rivelate inefficaci poiche’ nessuno finora e’ stato condannato. Dimenticano di dire che le denunce riguardano solo chi condivide, e non chi scarica. Non parlano di chi resiste con successo alle denunce, e invece di accettare di pagare il pizzo rivendica i propri diritti, portando le major a rinunciare al processo per paura di una sconfitta.

Sistematicamente, evitano di mettere in mostra il fallimento delle azioni legali delle major contro chi pratica il file-sharing.

[ da http://copydown.org/copydown/2006/10/18/le_denunce_contro_il_p2p_sono_inefficaci ]

Liber* o quasi almeno!

Ottobre 14th, 2006 by cavallette

Sedici dei Diciotto condannati per i fatti dell’11 marzo 2006 a Milano sono (quasi liberi): per loro obbligo di firma due volte la settimana. Questo segna quasi la parola fine di un incubo che dura da 8 mesi, e che ha visto 18 persone condannate a 4 anni per un reato che non ha nessun senso e senza uno straccio di prova. Oggi come oggi non possiamo che essere felici di poter riabbracciare compagni e compagne che non vediamo da mesi se non attraverso le sbarre di una prigione.

More Info: Campagna DovevadoevadoIl dossier di Supporto Legale

Web _con filtro_

Ottobre 10th, 2006 by cavallette

Qualche giorno fa i precari che lavorano alla Provincia di Pisa hanno provato a collegarsi con il neonato sito della rete provinciale pisana “Stop Precarietà” (ospitato sui nostri server) e, sorpresa, hanno trovato la seguente schermata:
Read the rest of this entry »

Carrara 13 ottobre: La privacy non è più un diritto?

Ottobre 8th, 2006 by cavallette

Venerdi’ 13 ottobre, all’interno del Festival Home Made 2006, dalle ore 17.00 presso l’Aula C del Dipartimento Multimedia dell’Accademia di Belle Arti di Carrara si svolgerà un seminario che tenta di fare il punto sui cyber-rights con alcuni protagonisti della scena hactivist italiana e con particolare attenzione all’opportunità (se esiste ancora?) di difendere la propria privacy.

Partecipano al seminario:
Ferry byte – ex Strano Network
Avv. Barbara Gualtieri – Direttore Osservatorio Csig Firenze (csig.it)
Gilberto Pagani – Avvocati Europei Democratici
Associazione Inventati/Autistici (autistici.org)
NGV movimento di immagini (ngvision.org)

3 ottobre giornata contro il DRM

Settembre 28th, 2006 by cavallette

Leggiamo su defective by design che c’e’ una proposta di iniziativa mondiale contro il DRM.
Felici riportiamo la notizia e invitiamo tutti ad organizzarsi e con le tutine gialle chiedere ai passanti: “Scusi, mi mostra il cd originale da cui ha creato gli mp3 per il suo ipod?”, oppure invitiamo a regalare copie gratuite di emovix con il video sul Trusted Computing.

Per altre info: no1984, sito italiano sul tema.

Ultime notizie: pare che anche a Topolino stia sul cazzo il DRM! leggi qui

Pornofobia

Settembre 28th, 2006 by cavallette

Segnaliamo la tragicomica proposta di legge dell’onorevole Enrico Nan (FI) intitolata “Disposizioni per la tutela della morale pubblica e per la prevenzione delle molestie e delle aggressioni sessuali “.
Più d’ogni possibile commento vale riportare uno stralcio del brillante ed illuminato ragionamento dell’onorevole pornofobo: “Minorenni e minorati si trovano così involontariamente colpiti nelle loro curiosità da fotografie che stimolano spesso interessi morbosi. Con troppa facilità e senza alcuna discrezione la stessa cosa avviene attraverso quasi tutti i portali di ricerca della rete INTERNET, utilizzata, è noto, soprattutto da giovani”.
E, così: “La presente proposta di legge si prefigge pertanto di prevenire tali fenomeni, impedendo che notizie, immagini od ogni altro dato suscettibile di colpire in modo «perverso» l’opinione pubblica sia facilmente accessibile e possa, pertanto, stimolare comportamenti contrari alla morale pubblica e pericolosi per la tutela personale e sessuale dell’individuo”.

Crypto-Gram: Settembre 2006

Settembre 27th, 2006 by cavallette

CRYPTO-GRAM – 15 settembre 2006

Pubblicata da qualche giorno la versione italiana (curata da Communication Valley), dell’interessante newsletter di Cryptogram scritta da Bruce Schneier.

Stampa il PDF

In questo numero: Read the rest of this entry »

Google.Be or not to Be?

Settembre 26th, 2006 by cavallette

Il 29 agosto Google viene chiamata a presentarsi in tribunale da Copiepresse, un’organizzazione che gestisce i diritti di copyright per la stampa belga in lingua francese e tedesca. Google e’ accusato di abusare, attraverso il servizio di aggregazione di notizie Google News e il motore di ricerca stesso, dell’uso di contenuti, link e immagini di alcuni giornali e servizi di stampa belga.
Read the rest of this entry »

CRITTA! Il nemico ti ascolta…

Settembre 23rd, 2006 by cavallette

In questi giorni da più parti si alzano strepiti perché l’ultima (ma solo in ordine di tempo) vicenda di intercettazioni porti a una serie di garanzie rispetto alla privacy, ma sinceramente mi resta difficile credere che qualsiasi legge, decreto o organo più o meno istituzionale possa essere in grado di porci al “sicuro” da intrusioni, controlli e spionaggi più o meno legalizzati: abbiamo una così solida tradizione di servizi deviati e di leggi speciali che sono sufficientemente pessimista.
Read the rest of this entry »

Privacy Tricks

Settembre 23rd, 2006 by cavallette

:: EFF’s Six Tips to Protect Your Online Search Privacy.

:: How to delete all cookies in Firefox on closing, except for those from selected domains!