L'assorbente definitivo

Maggio 28th, 2007 by cavallette

tampon taser
Mai piu’ senza i vostri 50.000 volt celati nell’assorbente interno.


http://www.americaninventorspot.com/security_system

Come specificato nell’articolo:
Non e’ necessario essere una donna o avere le mestruazioni per usarlo. Si sconsiglia l’utilizzo per inserzioni vaginali.

From the Halls of Montezuma
To the Shores of Tripoli
We fight our country’s battles
In air, on land, and sea.

E' di nuovo possibile richiedere nuovi servizi

Maggio 24th, 2007 by cavallette

Dlin-dlon!
Dopo un mesetto di disfunzioni, abbiamo riattivato il software che permette la richiesta di nuovi servizi.
A breve ne produrremo uno nuovo e migliore, ma per ora potrete nuovamente tempestarci di domande assurde su http://support.autistici.org/services.

Big Brother Award Italia

Maggio 21st, 2007 by cavallette

Chiuso il convegno e-privacy 2007, sono stati assegnati i Big Brother Avard di quest’anno:
– Premio “Lamento del Popolo“: Telecom Italia
– Premio “Peggiore ente pubblico“: Comune di Milano
– Premio “Peggiore azienda privata“: Telecom Italia
– Premio “Tecnologia più invasiva“: Google
– Premio “Bocca a stivale“: Paolo Gentiloni – Ministro delle Comunicazioni
– Premio “Minaccia da una vita“: Parlamento italiano
– Premio “Winston Smith – eroe della Privacy“: on Maurizio Turco
(via PI)

Gli spaventapasseri e la politica

Maggio 18th, 2007 by cavallette

[ ringraziamo carmilla per la pubblicazione ]

La settimana scorsa, a un mese esatto dal summit del G8 previsto ad Heiligendamm tra il 6 e l’8 giugno 2007, tutto il territorio tedesco, ma in particolare le città di Brema, Amburgo e Berlino, hanno visto un’operazione anti-terrorismo che ha portato a una quarantina di perquisizioni (vedi qui).
L’operazione è stata giustificata usando il paragrafo 129a del codice penale tedesco, che equivale sostanzialmente alle nostre leggi anti-terrorismo: il 129a prevede che chiunque sia coinvolto nell’organizzazione di una struttura terroristica possa essere perquisito e imprigionato.

Il problema, come anche nel caso delle nostre leggi (270 bis e seguenti in primis), è che in realtà il 129a dà ampio spazio ai procuratori per agire in assenza di qualsiasi prova materiale, per una pura e semplice “libera convinzione” dell’inquirente o quasi.
Le quaranta perquisizioni sono state realizzate in molti casi con la scusa del sequestro di copie del libro Autonomen in Bewegung, un testo sulla storia del movimento autonomo in Germania, arrivata alla terza edizione e disponibile in tutte le librerie, oppure con la partecipazione a non specificate azioni eversive (vedi qui).
Il testo del procuratore che ordina l’operazione parla di “associazione terroristica finalizzata a impedire od ostacolare lo svolgimento del vertice g8 e a mettere in cattiva luce con i propri partner la Repubblica Federale Tedesca”, ma tra le mail sequestrate presso il provider indipendente so36.net ci sono anche quelle di un ufficio legale e di un avvocato.
Read the rest of this entry »

Cambiamento climatico

Maggio 17th, 2007 by cavallette

:: NewScientist ha pubblicato un’interessante guida al riscaldamento globale dal titolo: Climate change: A guide for the perplexed. Nell’articolo vengono affrontate ed approfondite le principali questione relative al cambiamento climatico in corso.

:: Cina: un’inquietante foto dei campioni d’acqua raccolti da Wu Yilong da fiumi e laghi vicini alle città cinesi.

Google'$ not my friend

Maggio 16th, 2007 by cavallette

Stanchi della pubblicita’ su Internet ?
Google vive di quella, e in Rete si trovano numerose estensioni di Firefox & c. per evitare di avere questi maledetti “Ad” nelle pagine che visitiamo, ma soprattutto, nella pagina di ricerca di Google.
Ecco due piccole perle per non fare apparire le pubblicita’ “AdSense” di Google; la prima e’ facile,
Read the rest of this entry »

Buon compleanno videogames

Maggio 16th, 2007 by cavallette

Il 15 maggio 1967, Ralph H. Baer, un ingegnere di origini tedesche non più giovanissimo, scampato alla persecuzione nazista degli ebrei rifugiandosi negli Stati Uniti con la famiglia, insieme al suo amico e tecnico elettronico Bill Harrison realizza il suo sogno di dare ai videogame la possibilità di raggiungere le masse. Nel piccolissimo laboratorio di Nashua, NH, la prima consolle collegabile a uno schermo televisivo entra in funzione e inaugura un’era. Come scrive Benj Edwards su 1UP.com, «Mentre gli hippie nelle strade di San Francisco mettevano fiori nelle canne dei fucili, nel nevoso New Hampshire due uomini costruivano in modo artigianale il futuro del divertimento elettronico nel cuore di una macchina da guerra commerciale, la televisione. Nel maggio del 1967 i primi videogame del mondo – come li conosciamo oggi – fecero il loro silenzioso e modesto ingresso nel mondo». (da qwerty)

Immondezzaio digitale

Maggio 16th, 2007 by cavallette

Ogni anno, produciamo dai 20 ai 50 milioni di tonnellate di spazzatura costituita da matariale elettronico. La maggior parte dei quali finisce in Cina, India e Nigeria, nazioni in cui lo smaltimento costa fino a dieci volte meno che in Europa o Nord America. Ecco un bel reportage fotografico sul “riciclaggio” e “smaltimento” di rifiuti elettronici in Cina.

Viva las vegas

Maggio 15th, 2007 by cavallette

Se vinco al lotto mi compro un sacco di pannolini, di assorbenti,
di macchine e di yogurt che rimette a posto l’intestino.

Read the rest of this entry »

Washington ha attivato il Grande Fratello globale

Maggio 15th, 2007 by cavallette

Da ieri la backdoor di Stato è aperta: tutti gli operatori di rete, qualunque provider di qualsiasi genere, hanno installato strumenti che facilitano le intercettazioni delle attività Internet. E la cosa non riguarda i soli utenti americani. (via PI)