La (im)possibile sostenibilità della tecnologia

Giugno 11th, 2007 by cavallette

Prendiamo dal blog di graffio e rimbalziamo:

Se ne è accorto anche il Corriere della sera nell’articolo di oggi: la rivoluzione verde della silicon valley è una bufala.
Come sappiamo, da un po’ di tempo i colossi delle nuove tecnologie si affannano a produrre computer che consumino sempre meno energia, o per lo meno questo è ciò che dichiarano.
Mentre producono tecnologia che consuma meno energia, sfornano una quantità enorme di nuovi prodotti spingendo i consumatori a dismettere i propri vecchi computer, telefoni cellulari, iPod, prima che esauriscano la propria vita. Che dire poi degli accordi che molti produttori fanno con Microsoft il cui nuovo sistema operativo (Vista) sembra fatto apposta per poter vendere nuovo hardware, a fronte di pochi vantaggi per l’utente.
C’è poi Second Life, osannata novità dell’americana Linden Lab, il cui consumo di energia elettrica di un singolo Avatar (la rappresentazione digitale 3D dell’utente che visita Second Life) è di 1,752 kWh all’anno; leggermente meno del consumo medio annuo di un brasiliano: 1,884 kWh. Calcoli e ragionamento sono frutto del lavoro di Tony Walsh (artista canadese) e di Nicholas Carr (editor della Harvard Business Review). Read the rest of this entry »

Quel pasticiaccio brutto a unibo

Giugno 6th, 2007 by cavallette

Siamo rimasti un po’ interdetti quando la scorsa settimana abbiamo scoperto che dall’interno della rete dell’universita’ di Bologna, non era piu’ possibile raggiungere www5.autistici.org. Il fatto ci e’ stato segnalato da alcuni studenti che hanno caselle di posta e siti su quella macchina.
Non riuscivamo a comprendere il motivo, abbiamo cosi’ scritto un articoletto sul nostro blog, sperando che qualcuno ci aiutasse a fare chiarezza.
Un commento in particolare ci ha dato lo spunto per capire:

si chiama censura. ma non è punita dalla legge. il phishing si invece…

Read the rest of this entry »

Altro giro, altro g8: Heiligendamm 2007

Giugno 2nd, 2007 by cavallette

Oggi, due giugno 2007, era previsto il primo grande corteo [ 12 ] contro il G8 per le strade di Rostock, a pochi chilometri da Heiligendamm. Già nella mattinata un gruppo di circa 150 attivisti arrivati a Schwerin per opporsi a un corteo di nazisti è stato circondato dalla polizia e arrestato. Nel pomeriggio, mentre il corteo si avviava a una pacifica conclusione, le forze dell’ordine hanno caricato la manifestazione con gas lacrimogeni, spray urticanti e idranti. Il bilancio finale è di decine di feriti e fermi, il cui numero è ancora da accertare. La caccia all’uomo delle “snatch squad” (unità della polizia federale create allo scopo di arrestare singoli individui all’interno e all’esterno di un corteo) è continuata nelle strade di Rostock fino a sera. Il bilancio provvisorio è di almeno 100 arresti e svariate decine di feriti.

Nei prossimi giorni il programma di mobilitazioni è fitto e sicuramente non saranno gli ultimi scontri di cui sentiremo parlare: and remember, till then, fight G8!

Per maggiori informazioni: notizie minuto per minutosezione italiana di imc germaniasezione italiana di imc svizzera

Lo scandalo della fibra ottica a Milano

Giugno 1st, 2007 by cavallette

La Moratti (aka: Letizia Brichetto Arnaboldi), dopo aver dichiarato pubblicamente che la fibra ottica non è un settore strategico per l’amministrazione pubblica milanese(!!), ha venduto Metroweb per 32 milioni di euro; adesso i nuovi proprietari affittano la rete Metroweb in fibre ottiche a Telecom per 50 milioni di euro.

I sistemi di sicurezza informatici aprono le porte ai cavalli di Troia di stato

Maggio 30th, 2007 by cavallette

Una traduzione dell’articolo pubblicato sul sito del Chaos Computer Club sulla nuova legge tedesca che criminalizza qualunque ricerca sulla sicurezza informatica.

Oggi [il 25 maggio] il Bundestag ha approvato alla spicciolata e senza emendamenti la messa al bando degli strumenti di sicurezza informatica (modifica al codice penale in materia di crimine informatico, nuovo § 202 StGB). Saranno in particolare puniti la produzione, la programmazione, il rilascio, la distribuzione e il procacciamento di software assolutamente necessario per il lavoro quotidiano degli amministratori di reti e degli esperti di sicurezza.
Read the rest of this entry »

www5 firewallato da unibo.it

Maggio 30th, 2007 by cavallette

I servizi del server www5.autistici.org (62.97.243.92) da alcuni giorni sono bloccati dalla rete di ateneo dell’Universita’ di Bologna (unibo.it).
Decine di mailing-list, siti di collettivi universitari, e mailbox personali non sono consultabili dai computer all’interno delle rete universitaria.
Aspettiamo di capirne le cause.

Carramba che sorpresa!

Maggio 30th, 2007 by cavallette

Grazie al lavoro di una coraggiosa studentessa argentina, Maria Galvan dell’università San Martin di Buenos Aires, si è finalmente scoperto come il gerarca nazista Adolf Eichmann riuscì a fuggire dall’europa. Sono, infatti, venuti alla luce importanti dettagli su quella rete che, alla fine della seconda guarra mondiale, ha permesso a criminali di guerra come Eichmann, Mengele, Barbie e ad altri di imbarcarsi da Genova per l’America Latina.
In particolare il signor Adolf per espatriare si sarebbe servito di un passaporto falso, in cui appariva come Ricardo Klement, rilasciato dalla delegazione di Genova del Comitato Internazionale della Croce Rossa di Ginevra, emesso, in mancanza di prove documentali dell’identità, sulla base della testimonianza resa dal padre francescano Edoardo Domoter, anche lui altoatesino come il titolare del passaporto dichiarava di essere.
Dopo mezzo secolo di silenzi e bugie vengono a galla le prove della connivenza fra istituzioni cosiddette umanitarie e i poteri forti che hanno garantito impunità (e in alcuni casi continuità) con i vecchi regimi nazifascisti. Sorpresi?

Punti di vista

Maggio 30th, 2007 by cavallette

:: Germania: diventa legge il divieto di bypassare protezioni e sperimentare le falle di software e dispositivi di rete. Gli esperti di sicurezza denunciano il rischio dell’illegalità per chi di mestiere scopre bug e vulnerabilità.

:: Finlandia: il crack dei DVD non è illegale. Importante sentenza nel paese scandinavo. Chi rende disponibili online informazioni su come bypassare la protezione dei DVD non fa nulla di illegale. CSS è oramai inefficace, pertanto il reato non sussiste.

Kaostour alla festa di Radio Blackout 2007 – Torino

Maggio 29th, 2007 by cavallette


Dal 1 al 3 giugno allo SPAZIO 211 di Via Cigna 211 durante la festa di Radio Blackout sarà presente un banchetto tenuto dalla comunità Autistici/Inventati e dall’Hacklab UnderscoreTO, dove troverete informazioni, libri e acari disponibili.

Il 3 giugno 2007, a partire dalle 17.00 circa: non stop di seminari, chiacchere, workshop, trucchetti tecnici.

La comunità di Autistici/Inventati presenterà il proprio progetto, la propria attività tanto virtuale quanto fatta di/da persone, un network alternativo, libero, in un mondo pieno di soluzioni chiuse e commerciali.
Read the rest of this entry »

Schneier: Occorre davvero temere il Grande Fratello?

Maggio 29th, 2007 by cavallette

riportiamo un interessante articolo di Schneier apparso su Cryptogram di maggio:

Il Grande Fratello non è quel che era solito essere. Lo stato totalitario che George Orwell descrisse nella sua opera più famosa si basa sullo scenario degli anni Quaranta. La società dell’informazione attuale non somiglia per niente al mondo di Orwell, e l’osservazione e l’intimidazione di una popolazione oggi differiscono di gran lunga dall’esperienza di Winston Smith.

La raccolta di informazioni in 1984 era intenzionale; oggi è involontaria. Nella società dell’informazione noi ci troviamo a generare dati spontaneamente. Nel mondo di Orwell le persone erano per natura anonime; oggi noi tutti lasciamo tracce digitali dappertutto.

Lo stato di polizia di 1984 era centralizzato; oggi è decentralizzato. Le compagnie telefoniche sanno chi chiamate, le compagnie delle carte di credito sanno dove fate i vostri acquisti e Netflix sa quali film guardate. Il vostro Internet Provider può leggere le vostre email; il telefonino può tracciare i vostri movimenti e i supermercati possono controllare ciò che preferite comprare. Non esiste un’unica entità governativa che raccoglie tutti questi dati, perché non ce n’è bisogno. Come ha detto Neal Stephenson, la minaccia non è più rappresentata dal Grande Fratello, ma da migliaia di Piccoli Fratelli. Read the rest of this entry »