Giugno 1st, 2007 by cavallette
La Moratti (aka: Letizia Brichetto Arnaboldi), dopo aver dichiarato pubblicamente che la fibra ottica non è un settore strategico per l’amministrazione pubblica milanese(!!), ha venduto Metroweb per 32 milioni di euro; adesso i nuovi proprietari affittano la rete Metroweb in fibre ottiche a Telecom per 50 milioni di euro.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Maggio 30th, 2007 by cavallette
Una traduzione dell’articolo pubblicato sul sito del Chaos Computer Club sulla nuova legge tedesca che criminalizza qualunque ricerca sulla sicurezza informatica.
Oggi [il 25 maggio] il Bundestag ha approvato alla spicciolata e senza emendamenti la messa al bando degli strumenti di sicurezza informatica (modifica al codice penale in materia di crimine informatico, nuovo § 202 StGB). Saranno in particolare puniti la produzione, la programmazione, il rilascio, la distribuzione e il procacciamento di software assolutamente necessario per il lavoro quotidiano degli amministratori di reti e degli esperti di sicurezza.
Read the rest of this entry »
Posted in Cyber_Rights, Paranoia | Comments Closed
Maggio 30th, 2007 by cavallette
I servizi del server www5.autistici.org (62.97.243.92) da alcuni giorni sono bloccati dalla rete di ateneo dell’Universita’ di Bologna (unibo.it).
Decine di mailing-list, siti di collettivi universitari, e mailbox personali non sono consultabili dai computer all’interno delle rete universitaria.
Aspettiamo di capirne le cause.
Posted in Comunicati | Comments Closed
Maggio 30th, 2007 by cavallette
Grazie al lavoro di una coraggiosa studentessa argentina, Maria Galvan dell’università San Martin di Buenos Aires, si è finalmente scoperto come il gerarca nazista Adolf Eichmann riuscì a fuggire dall’europa. Sono, infatti, venuti alla luce importanti dettagli su quella rete che, alla fine della seconda guarra mondiale, ha permesso a criminali di guerra come Eichmann, Mengele, Barbie e ad altri di imbarcarsi da Genova per l’America Latina.
In particolare il signor Adolf per espatriare si sarebbe servito di un passaporto falso, in cui appariva come Ricardo Klement, rilasciato dalla delegazione di Genova del Comitato Internazionale della Croce Rossa di Ginevra, emesso, in mancanza di prove documentali dell’identità, sulla base della testimonianza resa dal padre francescano Edoardo Domoter, anche lui altoatesino come il titolare del passaporto dichiarava di essere.
Dopo mezzo secolo di silenzi e bugie vengono a galla le prove della connivenza fra istituzioni cosiddette umanitarie e i poteri forti che hanno garantito impunità (e in alcuni casi continuità) con i vecchi regimi nazifascisti. Sorpresi?
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Maggio 30th, 2007 by cavallette
:: Germania: diventa legge il divieto di bypassare protezioni e sperimentare le falle di software e dispositivi di rete. Gli esperti di sicurezza denunciano il rischio dell’illegalità per chi di mestiere scopre bug e vulnerabilità.
:: Finlandia: il crack dei DVD non è illegale. Importante sentenza nel paese scandinavo. Chi rende disponibili online informazioni su come bypassare la protezione dei DVD non fa nulla di illegale. CSS è oramai inefficace, pertanto il reato non sussiste.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Maggio 29th, 2007 by cavallette

Dal 1 al 3 giugno allo SPAZIO 211 di Via Cigna 211 durante la festa di Radio Blackout sarà presente un banchetto tenuto dalla comunità Autistici/Inventati e dall’Hacklab UnderscoreTO, dove troverete informazioni, libri e acari disponibili.
Il 3 giugno 2007, a partire dalle 17.00 circa: non stop di seminari, chiacchere, workshop, trucchetti tecnici.
La comunità di Autistici/Inventati presenterà il proprio progetto, la propria attività tanto virtuale quanto fatta di/da persone, un network alternativo, libero, in un mondo pieno di soluzioni chiuse e commerciali.
Read the rest of this entry »
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Maggio 29th, 2007 by cavallette
riportiamo un interessante articolo di Schneier apparso su Cryptogram di maggio:
Il Grande Fratello non è quel che era solito essere. Lo stato totalitario che George Orwell descrisse nella sua opera più famosa si basa sullo scenario degli anni Quaranta. La società dell’informazione attuale non somiglia per niente al mondo di Orwell, e l’osservazione e l’intimidazione di una popolazione oggi differiscono di gran lunga dall’esperienza di Winston Smith.
La raccolta di informazioni in 1984 era intenzionale; oggi è involontaria. Nella società dell’informazione noi ci troviamo a generare dati spontaneamente. Nel mondo di Orwell le persone erano per natura anonime; oggi noi tutti lasciamo tracce digitali dappertutto.
Lo stato di polizia di 1984 era centralizzato; oggi è decentralizzato. Le compagnie telefoniche sanno chi chiamate, le compagnie delle carte di credito sanno dove fate i vostri acquisti e Netflix sa quali film guardate. Il vostro Internet Provider può leggere le vostre email; il telefonino può tracciare i vostri movimenti e i supermercati possono controllare ciò che preferite comprare. Non esiste un’unica entità governativa che raccoglie tutti questi dati, perché non ce n’è bisogno. Come ha detto Neal Stephenson, la minaccia non è più rappresentata dal Grande Fratello, ma da migliaia di Piccoli Fratelli. Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia | Comments Closed
Maggio 28th, 2007 by cavallette

Mai piu’ senza i vostri 50.000 volt celati nell’assorbente interno.
http://www.americaninventorspot.com/security_system
Come specificato nell’articolo:
Non e’ necessario essere una donna o avere le mestruazioni per usarlo. Si sconsiglia l’utilizzo per inserzioni vaginali.
From the Halls of Montezuma
To the Shores of Tripoli
We fight our country’s battles
In air, on land, and sea.
Posted in Tech_Hype | Comments Closed
Maggio 24th, 2007 by cavallette
Dlin-dlon!
Dopo un mesetto di disfunzioni, abbiamo riattivato il software che permette la richiesta di nuovi servizi.
A breve ne produrremo uno nuovo e migliore, ma per ora potrete nuovamente tempestarci di domande assurde su http://support.autistici.org/services.
Posted in Avvisi, Problemi_Tecnici | Comments Closed
Maggio 21st, 2007 by cavallette
Chiuso il convegno e-privacy 2007, sono stati assegnati i Big Brother Avard di quest’anno:
– Premio “Lamento del Popolo“: Telecom Italia
– Premio “Peggiore ente pubblico“: Comune di Milano
– Premio “Peggiore azienda privata“: Telecom Italia
– Premio “Tecnologia più invasiva“: Google
– Premio “Bocca a stivale“: Paolo Gentiloni – Ministro delle Comunicazioni
– Premio “Minaccia da una vita“: Parlamento italiano
– Premio “Winston Smith – eroe della Privacy“: on Maurizio Turco
(via PI)
Posted in Paranoia | Comments Closed