Noblogs 2.0: I desideri si avverano

Agosto 15th, 2010 by cavallette

ENGLISH VERSION BELOW

In questi giorni, alzando gli occhi al cielo avete osservato un bizzarro fenomeno astronomico? Avete scorto una scia luminosa e spinti dalla superstizione avete espresso un desiderio? Dev’essere andata così, perché a noi sono fischiate le orecchie e abbiamo deciso di metterci all’opera approfittando dell’esodo estivo.
I pochi rimasti a casa davanti al computer se ne saranno accorti: per qualche giorno non si è potuto pubblicare su Noblogs, ma questa è solo la cattiva notizia, quella temporanea. La buona è che finalmente abbiamo migrato i vostri blog da Lifetype a WordPress, una piattaforma di blogging molto più ricca e agevole da usare.
Aprendo il vostro blog avrete notato che qualcosa è cambiato: in particolare l’aspetto, ma niente paura — tutto il resto è rimasto uguale, e assieme ai contenuti abbiamo trasferito sulla nuova piattaforma anche le immagini e tutte le risorse. L’unica cosa che manca, perché purtroppo era proprio impossibile da trasportare, sono proprio i template, i modelli del vostro blog, ma su WordPress potete sceglierne di nuovi tutti ampiamente personalizzabili.
Se poi neanche quei template vi stanno bene e siete capaci di disegnarne uno, mandatecelo e lo inseriremo tra i template di Noblogs.

  • Per modificare l’aspetto del blog, aggiungere nuovi contenuti e gestire tutto il resto, basta entrare nel pannello di admin con il solito nome utente e la solita password.
  • Se non sapete come usare WordPress, trovate un manuale qui.
  • Se notate la mancanza di post o risorse, segnalatecelo a info @ autistici . org
  • Per qualunque tipo di problema, consultate il forum.

CONTRIBUISCI!

Ed eccoci al tasto dolente, perché se stiamo a migrare blog in pieno agosto invece di goderci le stelle cadenti, lo sapete, è perché ci piace farlo, non perché qualcuno di noi venga pagato.
Da pagare sono però i server che ospitano le vostre risorse e la connettività per far funzionare tutti i servizi. Per questo vi chiediamo una donazione anche solo di qualche euro per permetterci di tenere in piedi questa baracca sempre più ricca, ma anche sempre più impegnativa da gestire.

Per sapere come fare una donazione leggi qui.


ENGLISH VERSION Read the rest of this entry »

Noblogs work in progress

Agosto 10th, 2010 by cavallette

Siamo felici di annunciarvi che stiamo ufficialmente tentando la migrazione a WordPress.
Da oggi, 10.08.2010, le pubblicazioni sono chiuse: abbiate pazienza. :)
****
We are glad to inform you that we are officially trying to migrate to WordPress.
Publications from today, 10.08.2010, are closed: be patient. :)

Una manciata di ricordi

Luglio 20th, 2010 by cavallette

Sul tema della memoria e del ricordo si giocano i nostri giorni a venire. Un po’ tutti rivendicano per sé qualcosa da non dimenticare, da sottrarre all’oblio. La parola oblio ricorre spessissimo nelle cronache d’italia. Ed in questa confusione di cose da ricordare si perde il senso del ricordo. Cosa significa ricordare genova 2001 per noi? Immagino che in qualche modo sia fare una scelta di campo precisa.
Le poche volte in cui si parla di memoria collettiva italiana si fa riferimento a un quadro ideologico misero, ma ben preciso: principalmente bisogna ricordarsi delle foibe e delle vittime del terrorismo. Questa è la base del humus ideologico di questi anni. Ideologia morbida, rarefatta e debole, perché così è nella corte della nostra penisola. Non vanno di moda le emozioni troppo forti, se non a base di cocaina. Secondariamente bisogna ricordare la resistenza, che però ha un po’ rotto le palle. E comunque non dimentichiamoci il contraltare delle foibe, per carità di dio.
Ci si dovrebbe ricordare che l’italia è una repubblica evolutasi dal fascismo attraverso un tranquillo processo di trasformazione attuato dagli alleati, che però sono stati gentili e hanno fatto partecipare anche noi, con la resistenza. L’episodio cardine comunque rimangono le foibe. Poi è filato tutto liscio per 30 anni circa, fino a quando una parte di italia è impazzita e ha deciso che voleva fare la rivoluzione dei matti e allora i pazzi fuori dai manicomi hanno iniziato a spararsi e sono morte tante persone, un po’ meno che per le foibe, ma sempre tante. Per fortuna ora sono 30 anni che va di nuovo tutto liscio, basta ricordare sempre le foibe e le vittime del terrorismo.

Ripensando a genova 2001 è difficile però rientrare in questo quadro, perché la memoria dipinge una tela dai colori e dalle forme diverse. E io ricordo la rabbia e la sofferenza, ma anche la gioia e il senso di stare facendo qualcosa per provare a cambiare lo schifo di questi 40 anni di niente a cui pallidi ricordi ci hanno condannato. Ricordo i motivi di una lotta, che non è terminata, né si è spenta in ciò che mi sta attorno. E così la memoria ha un senso, anche se fa male e stringe la bocca dello stomaco.

Non so se questa manciata di ricordi possa dirsi memoria, ma nel nostro quotidiano è difficile ricomporre i pezzi. Se la nostra memoria fosse più articolata forse anche i fili che ci legano sarebbero più forti e di conseguenza la nostra presa sul reale. Ma è molto difficile tracciare un percorso di ricordi comuni nel mondo degli specchi luminosi.

20 luglio 2001 – 20 luglio 2010 la memoria è un ingranaggio collettivo

Luglio 20th, 2010 by cavallette


C’è chi non dimentica.
C’è chi non perdona.
C’è chi non lascia la propria storia ad un’aula di tribunale.

A Carlo con la stessa rabbia di sempre.
Chi dimentica uccide.

20 anni di EFF

Luglio 10th, 2010 by cavallette

la EFF il 10 giugno scorso ha compiuto 20 anni, per celebrare l’anniversario Nina Paley ha donato un video che vi proponiamo.

To Spam or not To Spam!

Luglio 8th, 2010 by cavallette

ENGLISH VERSION BELOW

Bene.
Come forse avrete letto dalla nostra ultima newsletter sono arrivate parecchie novità per quanto riguarda la posta e la gestione dello spam.

Per brevità vi riassumiamo qui le cose più rilevanti: in primo luogo abbiamo reso un filo più aggressive le nostre policy di individuazione dello spam; in secondo luogo abbiamo fatto in modo che tutta la posta considerata come spam finisse in una cartella nella vostra mailbox chiamata “Spam” o “Junk”, che verrà svuotata ogni 30 giorni.
Per visualizzare il contenuto di tale cartella (e quindi eventualmente correggere gli errori del nostro sistema automatico) avete varie opzioni: se leggete la posta via web o via IMAP semplicemente spulciate dentro la directory che vi è supinamente comparsa nella mailbox e spostate i messaggi “buoni” nella vostra cartella “Posta in arrivo”; se invece leggete la posta solo via POP abbiamo fatto in modo che la posta considerata “Spam” venisse automaticamente riposizionata nella vostra cartella di “Posta in arrivo”. Tutta. Perché? Perché altrimenti non l’avreste mai letta, perdendovi parecchi messaggi che in realtà spam non erano.

E qui arriva la seconda novità.
Da oggi nella vostra webmail potrete configurare dei filtri per smistare la vostra posta nelle varie cartelle. Proprio uno di questi filtri è il metodo che abbiamo usato per i nostri utenti POP e per rendere loro accessibile il contenuto della cartella “Spam”.

In conseguenza di tutto questo abbiamo due favori da chiedervi.
Se trovate messaggi che non sono spam dentro la cartella “Spam” riabilitateli e inviateceli in modo da poter noi correggere gli indici del nostro sistema di individuazione automatica della posta malvagia.
Dateci una mano ad aggiornare i nostri manuali: sono vecchi e hanno bisogno di nuove screenshot. Date un’occhiata a quelli che ci sono e a che versione si riferiscono, e proponetevi!


ENGLISH VERSION

Sooooo.
As you may have read from our latest newsletter we have implemented several new features concerning mail and spam management on A/I servers.

We will just summarize them to give an idea on where to start: first and foremost we have decided on a more aggressive approach to automatic spam detection; secondly all the spam-tagged mail is being dropped in a new “Spam” or “Junk” folder in your mailboxes, and this folder will be cleared out every 30 days or so.
To check out the content of that folder and rehabilitate mistakenly spam-tagged messages you have several options: if you read your mail via WEB or via IMAP you can just move the interesting mail from the “Spam” folder back to your “INBOX” folder; if your check you mail via POP you would not have been able to do so. That is why we decided to have all the spam-tagged messages moved back to the “INBOX” folder of our POP users.

And here comes the second news.
From now on you have the possibility to manage and configure filters for your webmail to sort out mails in different folders.
One of this filter is exactly the way we used to make the “Spam” folder contents visible to our POP users.

All things considered we have two things to ask of you, brave users!
If you find non-spam messages in your “Spam” folder, move them back to your “INBOX” and send them to us,
so we can refine our spam filters.
Help us updating our howtos!: they are old and they need a bit of refurbishing. Check out our site and write us where you can do something for your favourite servers!

HTTPS ovunque

Giugno 25th, 2010 by cavallette

EFF e TOR project han rilasciato di recente una nuova estensione per Firefox che permette di visitare i siti in modalita’ crittata, ovvero le vostre richieste web verranno automaticamente provate in primis in httpS e se non fosse possibile avere la pagina in https ripetera’ la richiesta nel tradizionale protocollo in chiaro, ovvero in http.
Questa estensione dunque serve a proteggere la vostra navigazione da occhi indiscreti che potrebbero essere tra voi ed il sito che volete visitare, anche se va segnalato che molti siti non solo non prevedono la navigazione in https ma vi permettono anche l’autenticazione in http (ad esempio MySpace), lasciando aperta la possibilita’ di monitorarvi non solo durante la semplice navigazione del sito, ma anche di permettere a terze parti di rubarvi le credenziali.
Dunque il nostro invito e’ di provare questa estensione, perche’ troppo spesso ci sono indesiderate attenzioni su quello che facciamo in rete.

Qualcosa è cambiato nella gestione della posta/Changes in our mailbox management

Giugno 18th, 2010 by cavallette

ENGLISH VERSION BELOW

Avviso agli autistici/inventati!
Qualche tempo addietro la ciurma che porta avanti la baracca si è ritrovata in località super segreta e amena e ha modificato e migliorato diverse cose del sistema che fa girare la vostra posta e i vostri siti web.
Così oggi abbiamo pensato di darvi qualche spiegazione rispetto ai cambiamenti della gestione della posta che, ci siamo accorti, hanno causato diversi mal di testa a voi naviganti.

In breve vi informiamo che:

1) adesso la posta marcata spam va a finire in una cartella intitolata “Spam”

Questa modifica comporta che ora dovrete far caso a questa cartella per cercare eventuali errori di segnalazione come spam per mail invece legittime. tra qualche tempo, diciamo quando vi sarete abituati, prevederemo anche un periodo di giacenza dopo il quale cancelleremo le mail lì contenute.

2) Adesso l’opzione TLS/SSL è obbligatoria e non si può più accedere alla propria casella di posta con un login in chiaro (cioè non crittato).

Se siete su autistici/inventati avete fatto una scelta di riservatezza, perciò è tempo di utilizzare gli strumenti adatti per evitare lettori indesiderati nel momento in cui decidete di scaricare la posta. Per questo, anche il momento dell’autenticazione deve ora passare per un protocollo di comunicazione sicuro, ovvero TLS/SSL per tutti!
in fondo sui client di posta è un click nelle impostazioni in più e passa la paura (se avete dubbi su come fare, date un’occhiata ai nostri manuali).
Perciò se riscontrate errori del vostro client tipo “invalid command” o “comando user fallito” sappiate che non state seguendo le nostre istruzioni ma utilizzate in chiaro POP ed IMAP e ciò è male (TM).

3) A breve introdurremo le quote sulla posta

Se finora abbiamo cercato di gestire le risorse dandovi la massima libertà di autogestire il pezzetto di spazio disco che utilizzate e solo per un breve periodo abbiamo contingentato le risorse per non tracollare, abbiamo ora deciso che questo sistema non può continuare senza che si presentino periodicamente disguidi nella posta di molti, perché alcuni non cancellano mai niente dal server. È bene che sappiate per prima cosa che usarci come archivio di posta non è la scelta più sicura per molte ragioni tecniche e noi non vogliamo esserne garanti per troppo tempo: ci accontentiamo di darvi una casella anonima, di farvi arrivare la posta su protocolli sicuri, ma non possiamo pensare di essere in eterno il vostro unico archivio della posta.
Per queste ragioni, riteniamo per il prossimo futuro di introdurre definitivamente le “quote”, ovvero a ciascun utilizzatore daremo un tot di spazio entro il quale potrà gestire la casella sul server, raggiunto il limite massimo gli sarà impossibile ricevere nuove mail finché non avrà liberato la casella dalle mail arretrate.
Per questo, cominciate fin da subito a scaricare la vostra posta sul vostro computer personale. Per farlo potete usare un client di posta invece della webmail scegliendo il protocollo POPS3.


ENGLISH VERSION

To all autistici/inventati’s users!

Some time ago the crew that manages our servers met in a super-secret haven to change and optimize different aspects of the system on which your mailboxes and your websites are based.

Therefore, today we’d like to illustrate some of the changes we decided for e-mails and that apparently are creating some troubles to our surfing friends.

Here’s a short lists of things we’d like to inform you about:

1) From now on e-mail identified as spam will be automatically moved to a “Spam” folder.

Maybe you’ll want to open it from time to time in order to check that nothing went wrong, that no legitimate messages were wrongly identified as spam. In the future, when you’re probably used to it, there will be a time limit after which spam messages will be automatically deleted.

2) The TLS/SSL option is now compulsory and you won’t be able to access your mailbox through an unencrypted login.

If you’ve decided to have an Autistici/Inventati account, you’ve opted for privacy. It’s time to use adequate tools in order to avoid your mail and password being intercepted while you download it. Therefore, when you log into your account you’ll have to use a secure communication protocol, which means TLS/SSL for every account!
Ultimately, this means just checking a box in any mail client settings (if you can’t figure where to start from, read our howto).
So, if you have problems with your client and it is giving you messages such as “invalid command”, check your settings and activate the TLS/SSL option.

3) Mailboxes will soon have storage limits.

Until recently, we tried to manage our resources without limiting the disk space your account was occupying. For a short period we did set a quota so as not to crash, and we have now decided that this has to change: in fact, some users never delete their messages, and this creates problems affecting many more accounts. We’d like to remind you that using our servers as a mail archive is not the safest choice for many technical reasons, and we’d rather not have to guarantee the safety of your messages for too long. Our aim is to give you an anonymous mailbox, as well as letting you download your messages through secure protocols, but we don’t think it is sustainable to act as your perennial and only mail archive.
Therefore, in the next future we’ll set a quota for good and each user will get a fixed amount of space for her mailbox. When the limit is reached, you won’t be able to receive new message until you have cleared some space in your account.
So please start to download your mail to your personal computer. You can do it by using a mail client with POPS3 protocol instead of the usual webmail.

Widget+plugin su Noblogs con WordPress?

Giugno 7th, 2010 by cavallette

Dopo mesi di mormorio confermiamo che stiamo portando avanti il piano di migrazione di Noblogs dalla piattaforma LifeType a quella WordPress.

Abbiamo aperto uno spazio su forum.autistici.org per ricevere indicazioni in merito a quali tra le decine di widget e plug-in vorreste trovare installati sul nuovo sistema. Aspettiamo i vostri suggerimenti!


After many rumours about Noblog’s migration from Lifetype to WordPress, we can confirm that this is precisely what’s going to happen.

We’ve opened a space in our forum in order to gather suggestions about the widgets and plug-ins you’d rather have installed among the dozens existing: let us know!

Aggiornamento certificati SSL

Giugno 2nd, 2010 by cavallette

[IT] Abbiamo aggiornato tutti i nostri certificati SSL. E’ possibile che browser e clienti di posta chiedano una nuova conferma dei certificati ricevuti: in tal caso è consigliabile verificare le fingerprint su ca.autistici.org.

Se avete problemi con firefox, con un messaggio che dice “(Error code: sec_error_reused_issuer_and_serial)”, dovete rimuovere i vecchi certificati andando in Preferences –> Advanced –> Encryption –> View Certificates –> Servers e da li cancellate tutti i certificati di autistici/inventati.

[EN] We have just updated all our SSL certificates. If your client asks you to accept the new certificate, please validate its fingerprint against those published at ca.autistici.org.

If you have troubles with firefox, with an error message that contains: “(Error code: sec_error_reused_issuer_and_serial)”, you have to manually remove the old certificates:
Preferences –> Advanced –> Encryption –> View Certificates –> Servers and delete all autistici/inventati certificates.