Maggio 26th, 2006 by cavallette
La citazione è di Joseph Goebbels (1897-1945), Ministro della Propaganda nel Terzo Reich, quanto mai attuale per proporvi due video indispensabili per provare a comprendere quanto realmente accaduto l’11 settembre 2001.
:: 911 Loose Change [ eng – ita – srt file ]
:: Confronting the Evidence [ ita ]
In proposito, in italiano, segnaliamo il sito luogocomune.net.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Maggio 26th, 2006 by cavallette
E’ disponibile il bollettino EDRI-gram del 24 maggio. Gli argomenti trattati: “Draft Audiovisual Media Services Directive under criticism”, “Data Retention faces growing opposition in Germany”, “Set up of the Internet Governance Forum Advisory Group”, “French draft copyright law continues to be criticised”, “German Constitutional Court has outlawed preventive data screening”, “UK Government asks for the encryption keys”, “Big Brother Awards Italy 2006”, “Application of the FOI law in Macedonia”, “PM supports rejected UK ID Cards Act”.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Maggio 25th, 2006 by cavallette
:: Scanner del volto per tutti in GranBretagna. La polizia britannica sta per lanciare un sistema di riconoscimento facciale basato sull’uso delle telecamere di sicurezza sparse sul territorio. I passanti verranno immediatamente identificati.
:: Cina, Hao Wu è considerato desaparecido. L’odissea del blogger incarcerato dalla polizia cinese non sembra avere fine. La denuncia di Reporters Sans Frontières: le autorità gli negano assistenza legale e l’hanno confinato in una località sconosciuta.
:: Voip, forse a rischio la cifratura Zfone. la soluzione di cifratura sicura per il VoIP presentata in anteprima da Phil Zimmermann, già celebre autore del celeberrimo PGP – Pretty Good Privacy. Attualmente in versione beta, Zfone potrebbe incontrare qualche ostacolo di natura legale. La storia si ripete?
Posted in Paranoia | Comments Closed
Maggio 24th, 2006 by cavallette
:: Anche in Italia ci sarebbe una banca dati illegale contenente tracce di Dna, raccolte dai carabinieri durante normali attività investigative. Una banca dati come quella venuta alla luce, alcuni mesi fa, in Gran Bretagna e anche questa, come quella inglese, del tutto illegale.
:: P2P, in Germania raffica di perquisizioni. 130 le abitazioni e i locali perquisiti, 3.500 gli indagati: sono tutti utenti di sistemi peer-to-peer, eDonkey ed eMule in particolare, a cui si attribuisce il download e la condivisione di molti file protetti da diritto d’autore.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Maggio 19th, 2006 by cavallette
Quello che wired chiama sistema d’intercettazione telematica definitivo, si chiama Semantic Traffic Analyzer ed è prodotto da Narus, un’azienda californiana. Tale sistema era installato nella stanza dei bottoni di AT&T, l’operatore telefonico coinvolto nello scandalo delle intercettazioni governative statunitensi.
Stando ad indiscrezioni si stanno esercitando forti pressioni sui provider italiani ed europei, perchè si dotino di sistemi analoghi, di tipo black box, ovvero dispositivi su cui non avrebbero nessun tipo di controllo, ma amministrati e consultabili solo da agenzie governative.
Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia | Comments Closed
Maggio 19th, 2006 by cavallette
La guerra della proprietà intellettuale si combatte a tutto campo. Il software è solo l’avamposto più evidente e conosciuto, ma sono molti i terreni in cui gli hacker combattono contro qualche potere oscurantista e dispotico. Fra questi c’è anche la cultura contadina. Ogni giorno, i seed saver combattono per conservare la biodiversità del pianeta, facendo moltiplicare e conservare, ciascuno nel proprio orto, semi di piante che altrimenti andrebbero perdute. Quest’ultima è una pratica che spesso può risultare illegale in quanto alcune categorie di semi non godono dell’iscrizione nei registri europei. Si tratta molto spesso di varietà antiche, abbandonate dai grossi circuiti commerciali perché non conformi al marketing attuale. Secondo la norma comunitaria, a loro è vietata ogni forma di circolazione, anche a titolo gratuito, sul territorio UE. Segnaliamo come sito di riferimento: biodiversita.info.
da: zeusnews.it
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Maggio 18th, 2006 by cavallette
Il 19 ed il 20 maggio a Firenze, in Palazzo Vecchio, nella Sala Incontri si terrà e-privacy 2006. Il tema centrale di questa edizione è ancora la data retention, ma sono previsti numerosi interventi su altri aspetti attuali della privacy, come il Trusted Computing e le questioni legali sollevate dalla bozza di riforma del Codice Penale per quanto riguarda il Cybercrime.
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Maggio 18th, 2006 by cavallette
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Maggio 17th, 2006 by cavallette
:: Pechino – Uno scrittore cinese anticomunista, attivo sin dal 1989 e reduce da 10 anni di prigionia per reati d’opinione, è stato condannato a 12 anni di reclusione per aver promosso via Internet una campagna in favore del difficoltoso processo di democratizzazione.
:: Baidu, il più grande motore di ricerca dell’Internet cinese, ha lanciato un’alternativa nazionale alla “vietatissima” Wikipedia. Si tratta di Baike, enciclopedia collaborativa che include plagi da Wikipedia, ma filtra automaticamente qualsiasi tipo di contenuto inadatto. Come le critiche al Governo o le opinioni filodemocratiche.
:: Sul web cinese, grazie a due poliziotti virtuali, è possibile denunciare materiali illegali in cui si imbatte girando in rete. Il servizio offerto tramite questi sbirri virtuali sembra riscuotere un certo successo.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Maggio 16th, 2006 by cavallette
Le autorità USA potranno avere accesso ai dati sulle telefonate, gli SMS e le mail dei cittadini UE, e in questo modo la recente legge dell’Unione Europea sulla conservazione dei dati avrà conseguenze molto più gravi del previsto.
Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia | Comments Closed