Fire and water

Maggio 18th, 2006 by cavallette

:: Sistema elementare per il riscaldamento dell’acqua tramite energia solare.

:: DIY: Figoso libretto fai da te.

:: Per l’ispirazione: BurningMan support the San Francisco Fire Arts Exposition.

Censura: dalla Cina con furore

Maggio 17th, 2006 by cavallette

:: Pechino – Uno scrittore cinese anticomunista, attivo sin dal 1989 e reduce da 10 anni di prigionia per reati d’opinione, è stato condannato a 12 anni di reclusione per aver promosso via Internet una campagna in favore del difficoltoso processo di democratizzazione.

:: Baidu, il più grande motore di ricerca dell’Internet cinese, ha lanciato un’alternativa nazionale alla “vietatissima” Wikipedia. Si tratta di Baike, enciclopedia collaborativa che include plagi da Wikipedia, ma filtra automaticamente qualsiasi tipo di contenuto inadatto. Come le critiche al Governo o le opinioni filodemocratiche.

:: Sul web cinese, grazie a due poliziotti virtuali, è possibile denunciare materiali illegali in cui si imbatte girando in rete. Il servizio offerto tramite questi sbirri virtuali sembra riscuotere un certo successo.

Gli USA avranno accesso ai dati conservati in Europa

Maggio 16th, 2006 by cavallette

Le autorità USA potranno avere accesso ai dati sulle telefonate, gli SMS e le mail dei cittadini UE, e in questo modo la recente legge dell’Unione Europea sulla conservazione dei dati avrà conseguenze molto più gravi del previsto.
Read the rest of this entry »

Analisi forensi

Maggio 16th, 2006 by cavallette

:: Cronaca di un’indagine di detective digitali, fra cache, informazioni nascoste e files cancellati.

:: Su punto-informatico un’intervista sulle procedure di sequestro e perquisizione seguite dalla polizia postale in Italia.

:: Qualche tool per giocare a guardie e ladri: wipe, “a secure file wiping utility”, e TCT, “The Coroner’s Toolkit”.

Cybersex and Internet addicition

Maggio 15th, 2006 by cavallette

:: Dipendenza: Is Internet addiction a real problem?.

:: The Myth of Cybersexual Losers.

:: L’ICANN, l’organismo di supervisione sul sistema di naming, ha definitivamente votato contro la proposta di creare dei domini di primo livello .xxx

USA: democrazia d'esportazione

Maggio 12th, 2006 by cavallette

:: Scoperta una serissima falla di sicurezza nei sistemi Diebold per il voto elettronico, gli stessi usati nelle elezioni USA. Sarebbe infatti sufficiente una minima conoscenza delle modalità di funzionamento del sistema e qualche abilità elettronica per potervi caricare del software semplicemente avendo accesso ai touch screen dei terminali e di conseguenza ridistribuire voti o alterarne il comportamento.

:: Il governo USA, tramite l’NSA, avrebbe intercettato milioni di telefonate dei suoi cittadini, archiviandole in un gigantesco database. Il tutto grazie alla collaborazione attiva di AT&T, Verizon e BellSouth. Bush è costretto a confermare la notizia, pur minimizzandone la gravità e riscuotendo persino l’appoggio di molti suoi concittadini.
Va ricordato che in Italia il cosiddetto decreto Pisanu prevede le medesime misure di controllo che rimarranno attive almeno fino al 31 dicembre del 2007.

Crazy Hacks

Maggio 12th, 2006 by cavallette

:: Costruiamo una catapulta in legno alta 10 metri.

:: Riciclare hard disk rotti in oggetti (in)utili

:: Mezzi di trasporto bizarri ed idee geniali al Baltimore Kinetic Sculpture Race.

+kAos

Milano: Giornata di studi sul Trusted Computing

Maggio 11th, 2006 by cavallette

Venerdì 12 maggio a Milano, al 39 di via Comelico, è stata organizzata una giornata di studi sul Trusted Computing, promossa dai dipartimenti di informatica e scienze dell’informazione dell’università.

Per approfondire segnaliamo i siti: no1984.org e Against TCPA.

EDRI-gram numero 4-9

Maggio 11th, 2006 by cavallette

E’ disponibile il bollettino EDRI-gram del 10 maggio. Gli argomenti trattati: “Webcasting put on a separate track from the new draft WIPO Treaty”, “EU Parliament Members want more privacy in SIS II”, “EU moves to criminalise IP offences”, “Three Spanish courts uphold validity of music free licenses”, “Alarming results from Italian experimental e-voting”, “Passports with biometrics for Romanians”, “Chechen web site shut down in Sweden”, “Role of the developing countries in WSIS process”, “Public debate on draft anti-terror act in Denmark”.

Barners-Lee: Neutrality of the Net

Maggio 11th, 2006 by cavallette

Tim Berners-Lee, “padre” del Web, in un recente articolo spiega: “27 anni fa, gli inventori di internet hanno costruito una architettura semplice e generale. Qualsiasi computer poteva inviare un pacchetto a qualsiasi altro computer. Il network non guardava dentro i pacchetti. È la purezza di quel design, la stretta indipendenza dei suoi elementi, che ha consentito ad Internet di crescere e rivelarsi utile”. Continua denunciando come i grandi interessi dietro il concetto di Internet a due velocità vogliono far pagare i pacchetti a seconda di quello che trasportano, legando la fornitura e la fruizione di certi materiali a tariffazioni e modalità di accesso diverse.