Gennaio 12th, 2007 by cavallette
:: Corea del Sud, chi vorrà esprimersi su siti pubblici e su quelli più popolari dovrà dichiarare la propria identità reale, pena indagini tramite provider. Che dovrà collaborare per non incorrere in pesanti sanzioni economiche.
:: Cina, le condizioni dei diritti umani sono deteriorate significativaente nel 2006, con più di 100 attivisti, avvocati, scrittori e accademici sottoposti a pressioni sul lavoro, custodia di polizia, arresti domiciliari o peggio. A denunciarlo un nuovo rapporto di Human Rights Watch .
:: Wikileaks, una rete anonima per i cyberdissidenti. Sarà una rete di intelligenza collettiva aperta e incensurabile, una rete che preserverà l’anonimato e la riservatezza degli utenti, e, al tempo stesso, sarà trasparente e fondata sul dibattito globale, consentendo di pubblicare documenti che verrebbero censurati se pubblicati su siti di paesi in cui la democrazia latita.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Gennaio 11th, 2007 by cavallette
:: polygen, genera frasi casuali secondo una definizione grammaticale, ovvero seguendo un corpus programmabile di regole sintattiche e lessicali.
:: dadadodo, genera frasi random partendo dall’analisi della probabilità delle parole che appaiono in un testo.
:: blog drone, usando un motore specifico e un database di frasi mutuate da DiaryLand.con e blog.pl, permette di emulare un blog partendo da alcune parole chiave.
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Gennaio 10th, 2007 by cavallette
Nella metropolitana di londra sono apparsi dei manifesti realizzati dal governo, in pieno stile big-brother o brazil.

Posted in Paranoia | Comments Closed
Gennaio 8th, 2007 by cavallette
:: LockSport International ha pubblicato la prima versione della LSI Guide (PDF), una guida illustrata con tutto il necessario per capire il funzionamento e la pratica dell’arte del lockpicking. I dettagli su lastknight.com
:: La traduzione italiana della guida del MIT realizzata da Simon Mago.
:: Il bellissimo slideshow Introduction to Lockpicking & Physical Security, redatto da Deviant Olam.
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Gennaio 8th, 2007 by cavallette
La EMI ha smesso di utilizzare il sistema anticopia per i nuovi CD prodotti. La notizia è molto importante in quanto sembra decretare un cambio di rotta per le major. Ricordiamo comunque che la protezione anticopia di cui si sta parlando riguarda solo i CD e non corrisponde al sistema di protezione che le major vorrebbero in ogni file mp3 o multimediale.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Gennaio 4th, 2007 by cavallette
La settimana scorsa si è concluso a Berlino il congresso annuale del Chaos Computer Club, un sacco di incontri e workshop approfonditi. Ecco qualche link per chi, come noi, selo fosse preso:
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Gennaio 3rd, 2007 by cavallette
Wired pubblica le sue previsioni per il 2007, qui qualche assaggio:
- Google Stock Hits $1,000 per Share
- Internet Traffic Double
- Spam Doubles
- Google drops “Don’t be evil” as its corporate mantra. Evil has its justifications, but no one likes a hypocrite.
- MySpace Spaces Out
- A human embryo is cloned for real
Posted in Tech_Hype | Comments Closed
Gennaio 3rd, 2007 by cavallette
Il numero e la qualità delle extension di Firefox continuano ad umentare e con esse la possibilità di trasformare il proprio browser in un potente sistema di navigazione. Questa volta segnaliamo CustomizeGoogle, un’extension che potenzia le ricerche su Google aggiungendo informazioni extra e rimuovendo informazioni non richieste, come pubblicità e spam. Tutte le features sono opzionali e configurabili facilmente da un apposito menu.
Date un’occhio alle altre extension indispensabili alla sopravvivenza in rete.
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Gennaio 3rd, 2007 by cavallette
da crypto-gram di dicembre:
Quanto sono valide le password che le persone scelgono per proteggere i propri computer e i propri account online?
È una domanda a cui è molto difficile rispondere, data la scarsità di dati a riguardo. Ma recentemente un mio collega mi ha inviato alcuni estratti risultanti da un attacco di phishing ai danni di MySpace: 34.000 nomi utente e password reali.
L’attacco è stato piuttosto elementare: gli aggressori hanno creato una finta pagina di login di MySpace e hanno raccolto le informazioni di login di quegli utenti che erano convinti di accedere ai propri account su quel sito. I dati sono stati inoltrati a una serie di server Web compromessi, dai quali gli aggressori li avrebbero raccolti in un secondo momento.
Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia | Comments Closed
Dicembre 28th, 2006 by cavallette
[it]
Per venerdì 29 dicembre è previsto un down di manutenzione per www1, anche noto come latitanza. Gli facciamo un aggiuntina di RAM e torna come nuovo. Dovrebbe risolversi tutto in mattinata. Abbiate fede.
[en]
A mantainance downtime for the www1 server has been planned for Friday december 29th. The problem should be solved within the morning. You got to have faith! :)
Posted in Avvisi | Comments Closed