Benefit per A/I lunedi 14 maggio – Cosenza

Maggio 10th, 2012 by cavallette

Volentieri rilanciamo l’iniziativa a nostro sostegno organizzata dalle Officine Babilonia di Cosenza.

 

A/I (autistici/inventati) è nato nell’ormai lontano 2001 con l’intento di fornire strumenti di comunicazione liberi e gratuiti su vasta scala, spingendo le persone a scegliere modalità comunicative libere anziché commerciali e dunque offre numerosi servizi liberi, gratuiti, rispettosi della privacy come caselle di posta, spazio web, blog, chat, mailing-list ed altro.

Ma il mantenimento dei server in cambio di servizi gratuiti costa, ed A/I vive solo tramite le donazioni di gruppi od utenti.

 

Anche la comunità cosentina apporterà il proprio contributo con questa serata che sarà divulgativa rispetto al progetto A/I (fin troppo spesso si sottovalutano le potenzialità del progetto o addirittura non lo si conosce affatto) oltre a rappresentare un momento utile alla raccolta fondi.

 

PROGRAMMA DELLA SERATA

– Ore 19.00 / WORKSHOP “Transumanze nelle Reti Autogestite”

…a seguire:

– CENA SOCIALE con piatti VEGAN, VEGETARIANI e ONNIVORI

– Ore 22.00:

OFFICINA DELLA CAMOMILLA in concerto..+ Italuzzo + YaYo in Dj Set

N.B. = Per tutta la serata saranno in funzione Bar Autistico / Roboritratto / Pirate Box / Proiezioni / Postazione Anonima / Diretta Streaming su transizionedifase.org /

Ciotoflow_OfficineBabilonia_Rialzo_Verdebinario.

Venerdì 11 Maggio – Pisa

Maggio 10th, 2012 by cavallette

Siamo satati invitati alla seconda Cyber Rights Day, che si terrà Venerdì 11 Maggio alle ore 16  Facoltà di Scienze di Pisa.

Il tema della giornata sarà:

Chi governa il Web? Quali sono le forze politiche in gioco nel controllo del più grande mezzo di informazione attuale? E come possono i movimenti di oggi utilizzare al meglio le potenzialità della tecnologia non solo per difendere i diritti digitali ma anche come strumento nelle lotte reali e quotidiane?

Vi invitio a patecipare di persona o seguire il tag #eigenlab su Diaspora; per ulteriori informazioni www.eigenlab.org

La cyber war non esiste, esiste la guerra…

Maggio 6th, 2012 by cavallette

..ed e’ un buon affare.

Ripensando al sequestro di ecn da parte dell’Fbi (e’ uscito quest’articolo interessante sul sito dell’eff), mi sono accorto che mi mancavano alcuni pezzi sul perche’ da alcune mail anonime, si sia finiti al sequestro del server. Il problema non e’ tanto l’atto in se’, ma l’attenzione rivolta al caso. L’interpretazione piu’ convincete secondo me e’ che l’Fbi nel tentativo di fare qualcosa, abbia agito consapevole di  compiere un’azione inutile dal punto di vista investigativo e utile soltanto come campagna mediatica. Un po’ nell’ottica di giustificare i propri stipendi e per far sapere al tizio delle mail: ti stiamo cercando, smettila. E fino qui tutto bene, cinicamente normale. Quale clima pero’ genera un tale livello di paraoia, cioe’ perche’ l’Fbi si e’ sentita spinta a fare qualcosa  di cosi’ appariscente per delle minacce anonime che avrebbe potuto spedire uno studente arrabbiato per l’esame di matematica andato male ? Non sara’ la prima volta che ad un’istituzione pubblica arrivano delle minacce anonime. In un territorio grosso come gli Stati Uniti capitera’  spesso credo. E’ forse  interessante provare a immaginare il clima che genera questa operazione un poco naif.  Da una parte ci sono i precedenti americani di studenti che smattano e fanno stragi nella propria scuola. E’ questa e’ una parte del problema. Ma c’e’ anche un questione piu’ strettamente legata al mezzo con cui sono giunte le minacce, la mail. Da qualche tempo si sente parlare di “cyber war”. Altro non sarebbe che l’estensione nel “cyber spazio” dei conflitti reali. Richard Clarke, un arzillo sessantenne, ex dipendente della Casa Bianca, in qualita’ di esperto di sicurezza informatica e di terrorismo, ha lanciato l’allarme in un suo libro: il nostro mondo dipende dalla rete e la rete e’ piena di spie, hacker, terroristi, e altri nemici dell’umanita’ pronti a tutto, invisibili e che potrebbero sprofondare il mondo nel caos. Bisogna quindi stare all’erta, come durante la guerra fredda, non ci si puo’ permettere di farsi trovare impreparati di fronte al nemico.

La guerra e’ una delle attivita’ preferite dall’uomo. Le guerre accompagnano l’umanita’ da sempre. C’e’ un testo secondo me molto interessante di un filosofo psicanilista morto qualche tempo fa, James Hillman, nel quale si indaga “questo terribile amore per la guerra”, che e’ anche il titolo del libro. Nel nostro mondo dominato dal soldo, le guerre si fanno per denaro. Ma non solo nel senso che chi vince prende le risorse e il denaro di chi ha perso. Le guerre sono un modo per muovere capitali, sono la grande opera per eccellenza, meglio della Tav o del ponte sullo stretto. Sono piu’ rischiose, ma se ben gestite sono un buon modo per fare un buon affare. Le guerre distruggono cose che andranno ricostruite: le guerre fan girare l’economia. Distruggono valore per creare profitto. Una guerra e’ un modo per iniettare grosse quantita’ di denaro pubblico all’interno del mercato. Le guerre pero’ hanno anche dei piccoli inconvenienti: le persone muoiono e questo deprime l’opinione pubblica, generano poi grossi debiti, ma questo dal punto di vista di circolazione del denaro potrebbe anche non essere un problema. Se l’America ha un grosso debito pubblico meglio, lo comprano i cinesi, o qualche altro stato con fondi sovrani da investire, che cosi’ drenano le proprie risorse finanziarie e le fanno tornare in circolo nel mercato.

La cyber war e’ una nicchia interessante in questo supermerket di soldi invisibili. La fai da casa, non devi smuovere gli eserciti, e far morire i soldati, che e’ brutto da vedere, sembra una cosa piu’ igienicamente corretta, cosi’ la puo’ fare anche Obama. Puoi gonfiarla a dismisura: la sicurezza informatica fa pagare operazioni di comune buon senso, come complesse operazioni di intelligence. Proviene dalla giungla di Internet, un luogo oscuro, che anzi andrebbe controllato meglio, sarebbe proprio necessario investire dei soldi per dotarsi di strumenti di controllo su Internet, se non vogliamo sprofondare nel caos. Non male in tempi di crisi, non e’ come mobilitare gli incrociatori, l’aviazione e i marines, ma un po’ di soldi girano lo stesso. Tutte le grandi potenze dicono di stare preparandosi alla cyber war, un po’ come tutte si preparavano alla guerra atomica.

Io credo che le guerre continueranno ad opporre forze materiali: sara’ una bomba, un gas o una pallottola a porre fine alla tua esistenza, la cyber war, boh. Quando l’apocalisse cybernetica sara’ scatenata sappi che non avrai twitter, ne’ facebook, ne’ noblogs, non potrai leggere la mail, non potrai usare il cellulare, pagare con la carta di credito, ne’ ritirare i soldi dal bancomat. La storia tornera’ indietro di quasi vent’anni: riusceremo a sopravvire a quest’inferno ? Da un certo punto di vista meglio: potremo concentrarci nel cercare di evitare le pallottole, le bombe e i gas.

Benefit per A/I sab 28 aprile – Mantova

Aprile 28th, 2012 by cavallette

A mantova, presso lo spazio sociale “la boje”, apericena + serata 8 bit con cobol pondige

A bergamo, presso il bar comics, cena benefit + djset

ECN di nuovo online / ECN back online

Aprile 25th, 2012 by cavallette

La macchina della repressione mostra ancora una volta la sua inutilità:
dopo pochi giorni ECN è tornata online con un backup di qualche giorno antecedente all’attacco da parte dell’FBI. Vi rimandiamo al loro sito per i dettagli.

Censorship and repression have proven – once again – useless and ineffective:
after a few days ECN is back online; a backup from some days before the FBI attack has been restored. Please check ecn.org for all the details.

Server ECN sequestrato dall’FBI

Aprile 20th, 2012 by cavallette

Sequestro del server – aprile 2012

Attacco all’anonimato

Lo scorso mercoledì, 18 aprile, alle 16:00 ora di New York City (le 22:00 ora italiana), le autorità Federali statunitensi hanno rimosso un server dalla colocation condivisa da Riseup Networks e May First/People Link a New York City. Il server sequestrato era gestito dall’italiana ECN.org il più vecchio fornitore di servizi internet indipendente d’Europa che, tra le altre cose, fornisce il servizio di anonymous remailer Mixmaster, obiettivo di un’indagine dell’FBI in merito alle minacce di attentati all’Università di Pittsburgh.

Read the rest of this entry »

ECN server seized by FBI

Aprile 19th, 2012 by cavallette

Original press release

FBI seizes server providing anonymous remailer and many other services
from colocation facility.

Attack on Anonymous Speech

On Wednesday, April 18, at approximately 16:00 Eastern Time,
U.S. Federal authorities removed a server from a colocation facility
shared by Riseup Networks and May First/People Link in New York
City. The seized server was operated by the European Counter Network
(“ECN”), the oldest independent internet service provider in Europe,
who, among many other things, provided an anonymous remailer service,
Mixmaster, that was the target of an FBI investigation into the bomb
threats against the University of Pittsburgh.
Read the rest of this entry »

Controllate le impostazioni delle vostre liste

Aprile 15th, 2012 by cavallette

Mettendo a punto il nuovo sito abbiamo ripristinato l’elenco delle liste presenti sul nostro server e abbiamo notato che l’elenco delle liste pubblicamente visibili era molto elevato. Ci siamo anche accorti che molte di queste liste erano liberamente sottoscrivibili da chiunque con la semplice conferma dell’autenticità della propria richiesta di iscrizione (ovvero senza alcun intervento del moderatore). Molti che ci chiedono una mailing list in realtà ci chiedono strumenti per dibattere internamente a un collettivo, a una rete, a una situazione comunque collegiale e quindi ci è sembrato un po’ strano che così tanti concedessero a chiunque di partecipare alle discussioni o di leggerle.

L’ipotesi più credibile invece ci è sembrata quella che molti non controllino con attenzione le impostazioni delle proprie liste, affidandosi alle opzioni predefinite che però come A/I abbiamo stabilito in tempi immemori e relativamente al tipo di uso che si faceva delle liste (magari 10 anni fa). Abbiamo deciso di modificare le impostazioni predefinite per le NUOVE liste: non saranno visualizzate nell’elenco delle liste presenti sul server e obbligheranno per iscriversi all’approvazione del moderatore della lista. Ma chi di voi ha già una lista sui nostri server farebbe bene a controllare che le proprie impostazioni corrispondano ai propri desideri (andate nell’interfaccia di amministrazione della lista, sezione “Opzioni per la privacy“).

Alla prossima!

A/I ha un sito nuovo || A/I has a brand new site

Aprile 2nd, 2012 by cavallette

[IT] A/I è lieta di presentarvi il suo nuovo sito. Dopo 7 anni di onorato servizio mandiamo in pensione il vecchio sito: aveva molti pregi, ma anche molti difetti e abbiamo pensato che fosse importante snellire la nostra comunicazione verso l’esterno, dato che esiste questo blog per i deliri di tutti i membri del collettivo sulle più disparate cause, e per tutti i nostri utenti che vogliono sapere cosa ci succede. Speriamo vi piaccia e che finalmente vi risulti più facile capire dove collegarvi per accedere alla vostra posta! :)

[EN] The A/I collective is happy to launch its brand new site. After 7 years of honored service we switched from the old version of our website: it has been a nice cover for a long while, but we thought important to make our communication swifter and clearer, since we already have this blog to rant about and inform all of you of our misfortunes. We hope you’ll like the new site and you’ll finally be able to find where to login! :)

venerdi 9/3, benefit a Bologna @aulaC

Marzo 5th, 2012 by

venerdì 9 marzo, dalle 18:00, seminario introduttivo ai servizi di autistici.org e a seguire aperitivo benefit all’ AulaC Autogestita Antifascista (Palazzo Hercolani – Strada Maggiore 45, Bologna)