Febbraio 18th, 2013 by cavallette
Starting with today, most of our services are reachable via a tor hidden service that is located at the address:
wi7qkxyrdpu5cmvr.onion
This service is still experimental (and may thus break from time to time); however you should be able to reach most of our services (site, user panel, webmail, irc server, jabber server) via this address by using an opportunely configured client.
—
Da oggi, la maggior parte dei nostri servizi sono raggiungibili tramite hidden service tor all’indirizzo
wi7qkxyrdpu5cmvr.onion
Questo servizio è attualmente in fase sperimentale (e quindi potrebbe non funzionare a tratti o su alcuni servizi); tuttavia dovreste essere in grado di raggiungere la maggior parte dei nostri servizi (sito, pannello utente, webmail, irc, jabber) da questo indirizzo con un client opportunamente configurato.
Posted in Avvisi, Tech_Hype, Web_Surfing | 2 Comments »
Febbraio 15th, 2013 by cavallette
Su http://blog.bofh.it/id_430 si trova un articolo interessante sulla comparsa all’interno della blacklist del cncpo (Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online) di un url relativo ad un server di tumblr. La direttiva fa riferimento ad una singola immagine, ma di fatto molti provider hanno scelto di bloccare tutto il dominio, inibendo in questo modo l’accesso a migliaia di immagini di utenti ignari. E’ interessante come la maggior parte degli strumenti censori/repressivi si affinino su campagne e temi che riscontrano un ampio consenso mediatico e popolare. Cosi’ come sugli ultras sono stati sperimentati e affinati leggi e tecniche per la repressione in piazza, la censura on line viaggia sui temi della pedopornografia, del bullismo, ecc… Tutti temi che possano alimentare una viscerale e generica indignazione che renda semplice l’introduzione di meccanismi di controllo di massa. Su http://censura.bofh.it/ sono elencati siti e numeri della censura di Internet in Italia. E’ una delle poche operazioni di trasparenza e dibattito pubblico sul tema, visto che le istituzioni tendono a non gradire e evitare la discussione.
Sabato sera la trasmissione di radio blackout “Il bit c’e’ o non c’e’” sara’ dedicata proprio a questa tematica.
Posted in Cronache_Terrestri, Cyber_Rights | 2 Comments »
Febbraio 11th, 2013 by cavallette

Mercoledi’ 13 febbrazio h 18 all’infosciop di Viale Corsica: Piccolo pronturio di sopravvivenza nel mondo delle telecomunicazioni e degli aggeggi elettronici. Rete cellulare, smartphone, portatili, computer. Come non farsi troppo male nella societa’ dell’informazione.
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Febbraio 11th, 2013 by lobo
update @15:00 GMT 11 Feb 2013
VPN is back to normal / La VPN funziona di nuovo.
// We’re experiencing a DDoS attack on our VPN services, and they will be unavailable until further notice.
//Il servizio VPN e’ stato disabilitato temporaneamente a causa di attacchi DDoS. Seguiranno aggiornamenti.
A/I
Posted in Avvisi, Problemi_Tecnici | 1 Comment »
Febbraio 5th, 2013 by admin
La settimana scorsa siamo stat* allo storico hackerspace berlinese c-base per presentare +Kaos e raccontare la nostra storia in occasione degli eventi propedeutici al festival di arte e cultura digitale Transmediale. Ecco il video della presentazione (in inglese):
Se il video non va, potete scaricarlo dall’Archive come mp4, ogv o torrent.
Last week we were at the historical c-base hackerspace in Berlin to present our book +Kaos and talk about our history during the preparatory events of the net art and culture festival Transmediale. Watch the video above.
If the embedded player doesn’t work well, you can download it in mp4, ogv or torrent formats.
Posted in Appuntamenti, home page | Comments Closed
Gennaio 31st, 2013 by cavallette

Sabato 2 febbraio
ore 20 Cena musicata dal vivo dal Ruggine ensemble a seguire piccola presentazione di Ruggine e breve storia dell’hacking per aneddoti a cura di Autistici/inventati & Collane di Ruggine
Ateneo Libertario
Borgo Pinti 50r
Firenze
info: ateneolibertariofirenze @ inventati.org
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Gennaio 20th, 2013 by cavallette
Gli omini nel mezzo. Quante entita’ popolano le nostre comunicazioni ? Se c’e’ un punto sorgente e uno di destinazione nel mezzo, tra i due, e’ sempre possibile la presenza di un terzo incomodo, gli amici lo chiamano Mallory: e’ l’omino nel mezzo, in inglese Man in the Middle. Parleremo di Mitm con esempi presi da fatti di cronaca, dalla realta’ e ricondurremo questi discorsi ad Internet. Proveremo a riprodurre degli scenari credibili di attacchi analizzando alcuni protocolli cosidetti sicuri usati in rete (SSL/TLS, SSH) e alcuni casi di studio di contromisure particolarmente interessanti (Off the record messaging).
Ven 25 gennaio c/o under_r00 (Bergamo) –
ore 19.30 maxi aperi-buffet
ore 21.00 talk e chiaccherata
https://under12oot.noblogs.org/talk-sul-mitm-2/
Posted in Appuntamenti, hacks | Comments Closed
Gennaio 18th, 2013 by cavallette
On the 27th January, at 8pm, some participants of the Autistici/Inventati collective will be in Berlin, at the historical c-base hackerspace, presenting our book +Kaos. 10 anni di hacking e mediattivismo (“+Kaos. 10 Years Hacking and Media Activism”) within the program of the Transmediale Vorspiel.
We will talk about our roots and history and will try to describe the main features and incidents that have given rise to a grass-roots server that has hosted for over 10 years thousands of mailboxes, websites, mailing lists and many other services for political activists all over the world.
At the presentation we will distribute a limited number of pre-prints of a sample chapter of the English translation of the book.
Posted in Appuntamenti, home page | Comments Closed
Gennaio 16th, 2013 by nero
Venerdì 18 gennaio 2013, al Piano Terra a Milano, serata di presentazione del fumetto su Alan Turing di Tuono Pettinato e Francesca Riccioni, con parte dell’incasso devoluto ad A/I. Se volete saperne di più leggete qui sotto!
——————
Enigma: La strana vita di Alan Turing
Un fumetto di Tuono Pettinato e Francesca Riccioni
La mela morsicata non ha il copyright di Steve Jobs
Turing si è ucciso mangiando una mela avvelenata
Turing era il genio matematico padre dell’intelligenza artificiale
Turing ha decrittato i codici segreti nazisti durante la guerra
Turing era gay e per questo è stato condannato alla castrazione chimica
Turing era ossessionato dalla favola di Biancaneve
Dalle 19 aperitivo e presentazione con gli autori
Mostra delle tavole originali
Banchetto di fumetti a cura di Spazio b**k
Live painting: Tuono Pettinato dipinge i muri del PianoTerra
Dalle 22 live 8bit con Tonylight
Tags: Alan Turing, Comics, Francesca Riccioni, Fumetto, Milano, Serate, Tuono Pettinato
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Gennaio 13th, 2013 by cavallette
In Italia internet viene pesantemente censurata dallo stato e dalle forze dell’ordine. Ad oggi ci sono più di cinquemila siti che dalla rete italiana sono irraggiungibili senza che la decisione derivi da una sentenza penale. In sostanza, ai provider italiani viene chiesto di impedire ai propri clienti di raggiungere una porzione di internet, ed è ormai pratica comune utilizzare lo strumento censorio per bloccare siti di filesharing o anche di ecommerce, oltre ai siti di scommesse e di pedopornografia.
Inutile sottolineare come questo costituisca una grave limitazione delle libertà individuali dei navigatori, anche se questa censura è facilmente aggirabile da chi voglia realmente raggiungere tali siti, ad esempio usando TOR. Stupisce che non ci sia alcuna consapevolezza diffusa su questo tema: a livello tecnico la censura di internet in Italia è equiparabile a quella in vigore in regimi totalitari, eppure nessuno sembra particolarmente preoccupato. Ancora più paradossale è il fatto che questa censura agisca spesso sottotraccia, e l’indice dei siti proibiti non esista in alcuna forma pubblica consultabile dai cittadini.
Ma le cose cambiano: finalmente è stato creato un sito dove tutti i procedimenti di censura vengono pubblicizzati e raccolti, e che permette di tastare con mano la pervasività e l’arbitrarietà di questi progetti censori:
http://censura.bofh.it
E’ un’iniziativa encomiabile e che riporta al centro della discussione sulla rete in italia il tema delle libertà digitali violate. Infatti la censura è tanto piu’ forte quanto meno il grande pubblico ne è consapevole.
Posted in Cyber_Rights | 1 Comment »