Novembre 29th, 2006 by cavallette
Articolo tratto da CryptoGram di novembre:
La scorsa settimana, nel 13esimo Collegio Elettorale, il margine di
vittoria è stato di soli 386 voti in un totale di 153.000. Vi sarà un
riconteggio obbligatorio dei voti, gestito da funzionari legali, ma non
sarà comprensivo dei circa 18.000 voti che sembra siano spariti nel
nulla. Le macchine per il voto elettronico non li hanno inclusi nei loro
conteggi finali, e non vi è alcun backup che si possa utilizzare per il
riconteggio. Il collegio elettorale sceglierà un vincitore da mandare a
Washington, ma non perché si è certi che la maggioranza abbia votato per
lui. Può darsi di sì, come può darsi di no. Non vi è modo di saperlo.
Read the rest of this entry »
Posted in Paranoia | Comments Closed
Novembre 27th, 2006 by cavallette
Posted in Cronache_Terrestri, Uncategorized | Comments Closed
Novembre 26th, 2006 by cavallette
«Il potere dei corporate media consente di sopprimere la verità e di far passare come vere le bugie. Probabilmente hai sentito dire che una mezza verità può essere peggio di una bugia. Molte delle cose che il nostro governo e i media dicono sono vere per un decimo, bugie per nove decimi. E non ne occorrono molte per creare una visione del mondo completamente fantastica, come quella offerta da Bush ogni volta che parla». Questo il pensiero di Richard Stallman in conclusione di una video-intervista (divisa in clip da un minuto circa e diffusa anche su YouTube) condotta da Robin Good, nel suo appartamento romano dove lo ha ospitato per qualche giorno. La perentoria battuta replica alla domanda su cosa possono fare i singoli per controbattere il controllo esercitato dalle corporation e dai grandi media. Tema squisitamente politico, abbracciato volentieri da Stallman dopo essersi giustamente soffermato su questioni connesse al software libero.
Quale la sua raccomandazione? Semplice:smettere di dare ascolto ai mainstream media. «Non guardare i telegiornali, non ascoltare le notizie alla radio nè leggerle sui comuni quotidiani. Seguiamo l’informazione su una varietà di siti web, che non siano gestiti dal potere commerciale, e avremo maggiori probabilità di non essere presi in giro dalle sistematiche falsità che tutti costoro ci raccontano, perché sono tutti pagati dalla stessa gente che dice le stesse bugie. O bugie per nove decimi».
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Novembre 24th, 2006 by cavallette
:: Dude, where is my porn? Pare che Google abbia applicato alcune modifiche ai propri algoritmi in modo da filtrare i siti contenenti materiale pornografico dalle proprie pagine dei risultati, soprattutto per quel che riguarda le ricerche relative ad una singola parola chiave.
:: Anonymizing RFI attacks through Google. Interessante articolo su come utilizzare google per l’hack di un sito web.
:: Guida ai comandi di Google
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Novembre 24th, 2006 by cavallette
Il fumetto: Uccidere un Hacker
Giugno 1989: dal punto di vista informatico, un secolo fa. In un bosco tra Hannover e Wolfsburg viene rinvenuto il cadavere carbonizzato di Karl Koch, un hacker tedesco conosciuto nel cyberspazio con il nick-name “Hagbard-Celine”. La morte risale al 23 maggio precedente.
Karl Koch, insieme a Pengo e Markus Hess, è stato tra i protagonisti assoluti della scena hacker tedesca degli anni ’80.
Resi famosi da articoli su quotidiani e riviste, da trasmissioni televisive e dal libro The cuckoo’s egg di Clifford Stoll, oltre che dal classico passaparola tipico degli ambienti underground, questi ragazzi hanno rappresentato in maniera autentica il decennio nel quale la loro stella è brillata più in alto delle altre: ribellione, curiosità, pionierismo, disagio esistenziale e un pizzico di incosciente opportunismo.
Una miscela esplosiva che ha infiammato un’esistenza conclusasi nel più tragico dei modi.
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Novembre 24th, 2006 by cavallette
:: In Cina si afferma il diritto di link. Il più popolare motore di ricerca cinese è stato considerato innocente al processo intentato da sette major discografiche: non è colpevole perché i file illegali a cui portano i suoi link non risiedono sui suoi server.
:: Wikipedia ancora oscurata in Cina. L’enciclopedia partecipativa sia ancora una volta irraggiungibile dall’interno dei confini nazionali cinesi.
:: Cina, ergastolo per un web pornografo. Un uomo di 28 anni accusato di aver messo in piedi e gestito a lungo quattro diversi siti pornografici a pagamento, è stato condannato dal Tribunale del Popolo di Taiyuan a passare il resto della propria vita dietro le sbarre.
:: Gaagle: China’s been Gaaagled. Don’t Gaaagle free speech, free information.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Novembre 23rd, 2006 by cavallette
:: Qui alcune pagine dal libro del 1962 Fallout Shelter Handbook, grazie Ward Jenkins.
:: Jinx vende a sei dollari rotoli di cartaigenica RIAA (thoes four letters are already inextricably associated with dirty assholes) speriamo presto in una versione SIAE.
Posted in Web_Surfing | Comments Closed
Novembre 12th, 2006 by cavallette
la vita, la morte e il kaos
–> ENGLISH VERSION BELOW
A breve distanza dall’ultima newsletter (quella su http://noblogs.org e http://link.autistici.org), eccoci di nuovo qui per una questione cruciale: i soldi!
il prezzo concreto della comunicazione libera
Dobbiamo ripeterlo per forza: i servizi di Autistici/Inventati (caselle di posta, mailing list, siti web, blog e molto altro ancora) non sono affatto gratuiti — oltre all’impegno personale per la manutenzione dei server e del sito, che ci tiene occupati (su base assolutamente volontaria) a livello quotidiano, ogni mese dobbiamo sostenere, per la banda e per molte altre cose, una spesa che si aggira intorno agli 800 euro, per un totale di 10mila euro circa all’anno (qualche dettaglio in più).
Per un po’ di tempo siamo riusciti a farci bastare quel poco che avevamo, e da quasi due anni non lanciamo una vera campagna di sottoscrizione, ma a questo punto la situazione comincia a farsi critica…
[come fare una donazione]
Read the rest of this entry »
Posted in Avvisi, Comunicati, home page | Comments Closed
Novembre 9th, 2006 by cavallette
Proprio mentre effettuavamo lo spostamento delle ultime mailbox e degli ultimi siti da www3 (anche noto come amnistia) in via di prepensionamento, esso ha deciso di tirare gli ultimi agognati respiri. In piena emergenza, ieri, nel giorno sacro al Signore (e come sempre maledetto per e da noi), abbiamo spostato le restanti caselle di posta e siti su www4 (anche noto come vilipendio). Per i siti web abbiamo recuperato dai nostri backup il loro contenuto che entro oggi dovrebbe tornare pienamente disponibile, mentre, come tutti dovreste sapere, non teniamo backup delle caselle di posta. Cercheremo di resuscitare con un intervento a cuore aperto i dischi di www3 per poter recuperare i messaggi degli sfortunati, ma non garantiamo nulla. In compenso su www4 stiamo sperimentando un nuovo client di posta, che potrete aiutarci a testare, pensate a quanto siete fortunati!
Secondo update: considerati i problemi di horde su vilipendio, abbiamo migrato tutte le rubriche e gli utenti al solo uso di roundcube su www4. Per cui per leggere la posta basta che clicckiate leggi posta ed entrerete nella nuova mail via web. Fateci sapere come funziona!
Posted in Avvisi, Problemi_Tecnici | Comments Closed
Novembre 9th, 2006 by cavallette
Visto che il nostro amateur del lockpicking non è in sede, cerco di fare degnamente le sue veci. Il locksport è lo sport ufficiale dedicato al lockpicking, ovverosia allo scassinamento di serrature. Siccome negli Stati Uniti, diversamente dall’Olanda, hanno sempre un disperato bisogno di moralismo, per non far pensare a tutti che chi pratica il lockpicking è necessariamente un ladro o una spia (come si diceva all’asilo), si sono sentiti in dovere di mettere disclaimer ovunque. Ciò non toglie che il lockpicking sia estremamente interessante anche per fini illegali della cui statura etica non possiamo che farci sostenitori: le case e gli appartamenti vuoti sono tristi, sappiatelo!
Al di là del disclaimer stomachevole il fumetto e la serie di link in calce sono pregevoli e ci sentiamo di consigliarlo vivamente a chi vuole iniziare a sperimentarsi con l’arte dello spadino. Sappiate che per fare dei primi spadini rudimentali è sufficiente una mola e le setole di metallo dei camion che passano a pulire le vostre strade una volta a settimana!
Posted in DailyHacking, home page | Comments Closed