L'hackmeeting di un autistico

Ottobre 2nd, 2007 by cavallette

I dieci anni di orgoglio nerd si sono celebrati. Hackit07 si é conlcuso dimostrando di essere ancora un momento molto ricco ed importante per la comunità hacker italiana. La formula a base di condivisione, autogestione e caos ancora funziona, entusiasma e diverte. Read the rest of this entry »

MetaMediaHacks

Ottobre 2nd, 2007 by cavallette

:: Circuit bending per le masse nerd.

:: Sucast: un web-streaming-server collettivo scritto in shell script dai sucomani del Freaknet.

Toccata e fuga sulla privacy

Settembre 26th, 2007 by cavallette

In questi giorni la questione privacy e’ tornata alla ribalta in parlamento. Se la sono fatta e rigirata tutta tra di loro. Il signor Giaretta, senatore ulivista presenta un emendamento alla legislazione esistente teso a semplificare le procedure burocratiche che le imprese devono accollarsi per gestire i dati dei dipendenti, eliminandole. L’annullamento e’ un buon sistema di semplificazione.
Dalla panchina si alza la voce di Rodota’, alla quale fa eco il giorno dopo quella del garante della privacy in carica, Pizzetti. Il senatore fa marcia indietro ritirando l’emendamento e rimediando una figuraccia.
Read the rest of this entry »

Hackit07: ten years nerdcore

Settembre 26th, 2007 by cavallette

logohm.jpgSono passati 10 anni dalla “nascita” di hackmeeting. Tante cose sono successe in tutto questo tempo, molte non le avevamo previste né immaginate, altre invece nonostante ne sentimmo alcuni indizi ci hanno comunque colto alla sprovvista materializzandosi brutalmente dentro i nostri sprovveduti culi.

L’appuntamento è dal 28 al 30 settembre, a Pisa presso il centro sociale Rebeldia in via Battisti 51/633.

Porta quello che vorresti trovare!

Blog: pubblichi come un terrorista?

Settembre 26th, 2007 by cavallette

Un importante laboratorio di intelligenza artificiale, finanziato dal governo USA, sta lavorando a tempo pieno al tracciamento degli uteni Internet in base a quello che scrivono in rete. L’ultra ambito progetto Dark Web dell’Univerisità dell’Arizona avrebbe come obiettivo “raccogliere sistematicamente ed analizzare tutti i contenuti del Web prodotti dai terroristi“, tale analisi comprenderebbe anche “l’identificazione e il tracciamento attraverso i “writing styles” (stili di scrittura)”.
Sulla notizia un articolo di Noah Shachtman collaboratore di Wired News.

(via boingboing.net)

L'antimalware di Firefox 3 invia gli URLs a Google

Settembre 26th, 2007 by cavallette

E’ in dirittura d’arrivo Gran Paradiso, la nuova versione di Firefox. Gran Paradiso include un meccanismo di malware protection che esegue il check di ogni URL, per verificarne la bontà. Per far questo il browser invia ogni singola pagina visualizzata a Google. In altre parole grazie a questa funzione anti-malware, Google arricchirà ulteriormente le informazioni sulla navigazione degli utenti Internet. La sola buona notizia è che questa funzione risulta disabilitata per default …almeno per ora.

Emergono dettagli sulla DCSNet

Settembre 25th, 2007 by cavallette

Qui di seguito una serie di articoli, purtroppo in inglese, sulla DCSNet (Digital Collection System Network), la rete punta-e-clicca ad alta tecnologia dell’FBI per l’intercettazione domestica. Le informazioni si basano su circa mille pagine di documentazione rilasciata all’EFF sotto il FOIA.

End summer hacking

Settembre 25th, 2007 by cavallette

:: Microfono-spia laser fai-da-te.

:: Un’analisi forense molto tecnica su come un server Linux viene trasformato in uno zombie.

:: Craccato il filtro antipornografia australiano e il titolone la dice tutta: “Un adolescente cracca in 30 minuti il filtro antipornografia del valore di 69,5 milioni di dollari usa”.

Involution

Settembre 24th, 2007 by cavallette

:: Londra negli ultimi anni ha speso 200 millioni di sterline installando diecimila CCTV, questo panopticon di telecamere per la videosorveglianza non sembra però ridurre il crimine.

:: Boston, una studentessa del MIT è stata arrestata per essere entrata all’aereoporto internazionale Logan, con una felpa con appeso un innocuo circuito elettrico.

Un patto per la vita

Settembre 23rd, 2007 by cavallette

Io sono nato e vissuto nel quartiere Aurora a Torino, un quartiere operario, ai margini del Lingottino, e degli stabilimenti della Michelin. Un quartiere di immigrazione, prima dal sud italia, poi con la chiusura della fabbriche, la svalutazione della zona, da tutto il resto del mondo degli sfigati.
Read the rest of this entry »