Archive for the ‘Cronache_Terrestri’ Category

Bill e la penisola dei pirati

giovedì, Novembre 3rd, 2005

L’altro giorno e’ girata nelle agenzie di stampa un comunicato, credo, della Microsoft veramente esilarante. Si parte dalla tesi, piuttosto realistica, che in Italia la meta’ del software utilizzato sia frutto di copie pirata.

(altro…)

In America, la storia recente.

domenica, Ottobre 2nd, 2005

Riportiamo una delle notizie trovate spulciando nel progetto ProjectCensored, dove spiccano, tra le piu’ censurate d’america, molte delle questioni relative alla sistematica riduzione degli spazi di libertà dei cittadini statunitensi operata dall’amministrazione Repubblicana.
Fantastica la creatività dimostrata dei legislatori nell’inventarsi nomi, sigle e scappatoie per raggiungere l’agognato sogno americano.

“George W.Bush ha firmato l’Intelligence Authorization ACt (Iaa) proprio il giorno in cui le truppe statunitensi hanno catturato Saddam Hussein. La legge permette al governo di indagare sulla situazione finanziaria di qualsiasi cittadino senza un ordine di tribunale e obbliga gli istituti finanziari a non riferire agli interessati le ricerche fatte dalle autorità.
(altro…)

Zainetti R-esistenti

lunedì, Settembre 12th, 2005

Sappiamo bene che nella societa’ sorvegliata i nostri movimenti lasciano mille tracce e siamo noi stessi ad accettare il gioco ma ci sono notizie che per quanto possano sembrare semplice trafiletti di cronaca danno bene l’idea di quali siano i cambiamenti in atto.

Stiamo parlando della commercializzazione del primo zainetto pensato e realizzato per ”ottimizzare” la vita nella metropolitana londinese, in vinile trasparente permette di agevolare le perquisizioni all’ingresso della Tube.
(altro…)

Annunciazio' Annunciazio'

lunedì, Settembre 12th, 2005

Hanno varato il disegno di legge sulle intercettazioni.

Non e’ ancora pubblicato ma l’ansia (leggi sul sito dell’ansa) dice lo sarà nei prossimi giorni.
Diciamo che sembra quello che ci si aspettava…

Ritocca quanto ha dato fastidio in questi mesi ai politici e potenti di turno, contiene qualche buffo accenno rassicurante su limiti di tempo e raccomandate che dovrebbero avvisarti se non indagato, con scritto ‘sorridi, sei stato interecettato’ e comunque anche queste poche garanzie per i comuni mortali, decadono se l’indagine è per fatti di mafia, di terrorismo o di pedopornografia.

(altro…)

La tua mail, con Yahoo, non e' in buone mani.

sabato, Settembre 10th, 2005

La Yahoo Holdings (Hong Kong) Ltd. ha fornito al Governo cinese i tracciati delle comunicazioni private di Shi Tao, collaboratore di un noto quotidiano finanziario locale,il Contemporary Business News, permettendone di fatto l’identificazione e quindi l’arresto.

Shi e’ stato accusato di aver violato “segreti di stato” contrabbandando informazioni, si presume di ordine finanziario, sicuramente critical.
Shi passera’ probabilmente i prossimi 10 anni dietro le piccole sbarre delle prigioni cinesi, in compagnia di tanti colleghi.

Dettagli da Reporters sans fronteires
.

Certo, i cinesi non sono noti per il loro approccio democratico alle questioni di “sicurezza nazionale” (Come si dice di questi tempi) e non e’ la prima volta, ne’ sara’ l’ultima, che giornalisti vengono arrestati e dimenticati nelle celle delle nuove guardie rosse, adesso high-tech.
Ma il governo cinese non e’ il solo a cacciare le streghe e quantomeno non non ha bisogno di fare il piazzista globale di modelli democratici ikea.
(altro…)

da PI – Emergenza terrorismo e Internet (I)

giovedì, Settembre 8th, 2005

Un articolo interessante, se non altro perche’ non era ancora uscito nulla sul tema specifico.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54730&r=PI

Francamente non capiamo i passaggi nei quali si afferma che “Inoltre, le comunicazioni che avvengono tra gli appartenenti alle organizzazioni estremistiche con finalita’ di terrorismo utilizzano spesso modalita’ crittografiche difficili da decifrare, come la cd. steganografia, che purtroppo viene venduta su internet a pochi dollari e senza alcun tipo di controllo.
“.
(altro…)

Nessuno esce vivo da qui

sabato, Agosto 13th, 2005

Lo studio dell’Eurispes sulle intercettazioni telefoniche in Italia esemplifica un fatto evidente. L’italia e’ un paese molto atipico rispetto al controllo. Per quanto in questi anni di panico diffuso, un po’ tutto il mondo si stia allineando su un modello comune di sorveglianza generalizzata.

Ovunque la societa’ dell’informazione ha portato con se’ i germi di una societa’ sorvegliata. E’ una lettura della realta’ piuttosto convincente, elaborata principalmente da David Lyon, un insegnante di sociologia americano. La prefazione alla traduzione italiana del suo libro "La societa’ sorvegliata", e’ fatta dall’ex garante della privacy Stefano Rodota’. Giusto per dare un’idea della diffusione delle sue tesi.
(altro…)