Aprile 4th, 2006 by cavallette
Il Nucleo Regionale della Guardia di Finanza di Milano, all’interno dell’operazione wild sharer, ha effettuato 39 perquisizioni sequestrando 15 server e denunciando 44 persone. Nel mirino della Finanza è la comunità Freeazzurra.com, accusata di aver posto in condivisione milioni di file musicali coperti da copyright. Altri tre server (della comunità Darkbios) sono inoltre stati posti sotto sequestro dal Nucleo Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia con denunce per 5 file swapper accusati di uploading. I sequestri nel complesso riguardano tre radio online, due siti Internet e oltre 200 milioni di file, oltre alla confisca di 60 hard disk e 70 Pc.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Aprile 4th, 2006 by cavallette
:: Il Progetto Freenet ha rilasciato la versione alpha del branch 0.7. E’ un piccolo passo avanti nella progettazione e disegno di questa darknet [1], di cui abbiamo estremamente bisogno. Questa versione, ancora totalmente in alpha, implementa un’architettura scalabile, dove la sicurezza viene incrementata, nonchè la trasparenza a firewall e simili.
Con questa nuova versione diventa molto difficile non solo solo scoprire cosa stia facendo un utente, ma anche solo capire quali siano i nodi della rete. Finanzia il progetto!
:: Interessanti riflessioni su identità e anonimato nelle comunità online.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Aprile 4th, 2006 by cavallette
:: L’email resta il sistema collaborativo più usato. Ogni giorno girano per la rete miliardi di email.
:: Is your sex life normal?, un bell’articolo di Ziauddin Sardar, apparso su New Statesman. “Wellcome to the masturbatory society…”
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Aprile 3rd, 2006 by cavallette
:: Londra approva la carta d’identità biometrica.
:: Singapore, Australia e Giappone si aggiungono alla lista di paesi che adottano i documenti d’identificazione elettronici.
:: Sorveglianza volontaria tramite DNA nel Regno Unito.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Aprile 3rd, 2006 by cavallette
:: cryptome.org [ 2 ], nato dal lavoro di John Young, noto architetto americano, pubblica periodicamente informazioni riservate provenienti da documenti governativi desecretati o da altre fonti indipendenti di monitoring delle attività governative e dell’esercito. Particolarmente interessante la sezione immagini: eyeball-series.org.
:: thememoryhole.org, attivo dal 2002, il progetto esiste per conservare e diffondere materiale che rischia di andare perduto a causa della delicatezza politica dei contenuti. L’autore del progetto è Russ Kick, noto per i suoi libri in cui racconta notizie fondamentali che vengono ignorate o clamorosamente censurate dai media.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Aprile 2nd, 2006 by cavallette
:: Il dipartimento del commercio americano ha rinviato, per la terza volta, l’approvazione dei domini di primo livello .xxx da parte dell’ICANN. Anche se a prima vista può sembrare il contrario, non è detto sia una cattiva decisione.
:: Torrentspy è uno dei principali motori di ricerca per file BitTorrent. Recentemente è stato accusato dalla MPAA per aver favorito violazioni di copyright. Ora Torrentspy ha reagito dicendo che tutto quello che è possibile fare con Torrentspy è possibile farlo anche con Google.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Marzo 31st, 2006 by cavallette
:: Un interessante studio su Cosa gli utenti sanno e cosa invece fanno per la sicurezza delle proprie password.
:: Sulla psicologia della scelta della password.
:: Diceware Passphrase, un metodo utile per la creazione di password forti e abbastanza facili da ricordare.
:: Password Safe un’utility di supporto per la gestione e memorizzazione delle proprie password.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Marzo 30th, 2006 by cavallette
da cryptogram di marzo:
Negli ultimi vent’anni vi è stata una svolta radicale nella battaglia per la privacy personale.
La diffusione sempre più capillare dei computer ha portato a una quasi costante sorveglianza di tutti, con profonde conseguenze per la nostra società e le nostre libertà. Sia le grandi aziende che le forze dell’ordine stanno utilizzando questo nuovo tesoro di dati di sorveglianza. Noi, in quanto società, dobbiamo comprendere le tendenze tecnologiche e discuterne le implicazioni. Se ignoriamo il problema e lo lasciamo al mercato, scopriremo presto di avere ben poca privacy da difendere.
Read the rest of this entry »
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Marzo 29th, 2006 by cavallette
Dal 30 Marzo al 1 Aprile 2006 le crews di oziosi.org e projects on island organizzano a Perugia la terza edizione dei Free Media Days.
Una tre giorni di smanettamento, di condivisione di esperienze e intreccio di relazioni tra realtà attive nel sempre ricco mondo del Do IT Yourself.
Posted in Appuntamenti | Comments Closed
Marzo 29th, 2006 by cavallette
Ieri 28 marzo un server (www1) della rete Autistici ha subito un attacco Dos e il provider che ospita la macchina ha bloccato gli accessi alla porta 80, quelli che servono per visualizzare i siti.
La situazione di eclissi parziale, che colpisce solo la visualizzazione dei siti e non compromette affatto il servizio di posta elettronica, dovrebbe terminare nell’arco di qualche ora al massimo.
Portate pazienza ;)
Posted in Problemi_Tecnici | Comments Closed