Luglio 8th, 2006 by cavallette
:: Singapore, censurato il blogger più famoso. Il più seguito blogger della ricca città stato asiatica è nel mirino del Governo. Singapore non desidera commenti politici che remino contro l’amministrazione pubblica.
:: Kazakhstan: c’è troppa libertà in rete. Varata dal Governo una nuova legislazione per rendere più facile il controllo delle informazioni pubblicate sul web. Altolà al giornalismo online che critica l’operato di chi siede nella stanza dei bottoni.
:: USA, controllo “antiterrore” sui blog. Il Dipartimento della Difesa vara un misterioso sistema di analisi semantica della blogosfera, per estrapolare informazioni d’intelligence da usare nella lotta al terrorismo. Un progetto da 450mila dollari
Posted in Paranoia | Comments Closed
Luglio 7th, 2006 by cavallette
Due manuali dell’esercito americano ad uso dei propri meccanici. Il testo è di pubblico dominio.
:: US Army Fundamentals of Machine Tools.pdf is 7Mb, 300 pages, 1996
:: US Navy Machinery Repairman Handbook.pdf is 15Mb, 430 pages, 1993
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Luglio 6th, 2006 by cavallette
E’ uscita EDRI-gram, newsletter bisettimanale sui diritti civili digitali in Europa. In questo numero: Creative Communities and Consumers in TACD Conference, Terrorist Finance Tracking Program raises privacy questions, Private hotlines questioned at EC Safer Internet Forum, Dutch Parliament opposes the new EU IPR draft directive, German experts think search engines should be monitored, Swedish file-sharing damage insurance company expands, New French copyright law gives Apple satisfaction, Google’s victory in court against German publisher, Consultation launched by UK government on the controversial RIPA act, IPRED Directive Implementation in Italy, News on CoE activities on Human Rights in the Information Society, Book launch on Human Rights in the Global Information Society.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Luglio 4th, 2006 by cavallette
La nuova frontiera del Social Engineering, dopo la barretta di cioccolato e le telefonate spacciandosi per belle ragazze sembra essere diventata quello status symbol del Geek moderno che è la chiavetta USB. Come testare, infatti, la sicurezza di una nota società di credito? Beh, gli auditor incaricati da un noto nome americano hanno pensato di utilizzare un trucco semplice ma geniale; durante la notte hanno disseminato nei dintorni dell’edificio principale della struttura da sottoporre a auditing una serie di vecchie chiavette USB appositamente preparate. Le chiavette contenevano interessanti documenti, oltre a immagini, testi ed ovviamente un troyan appositamente preparato per spedire password ed informazioni riservate agli Auditor stessi. Il risultato è stato a dir poco “strepitoso”.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Luglio 3rd, 2006 by cavallette
Le autorità di Pechino hanno ufficialmente inaugurato la stagione di caccia dell’estate 2006: nel mirino delle forze dell’ordine non ci saranno animali selvaggi, ma dissidenti telematici che criticano l’amministrazione del Partito Comunista Cinese avvalendosi del Web. Durante l’ultimo congresso del Dipartimento dell’Informazione, l’organo dell’ordinamento cinese che tiene in mano i mezzi di comunicazione, gli alti funzionari della Repubblica Popolare hanno sottolineato la “necessità di nuove, importanti strategie per il controllo della sfera informativa su Internet”
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Giugno 29th, 2006 by cavallette
:: Apple ammette di violare le leggi cinesi sul lavoro per quanto riguarda la sua catena di produzione di iPod. L’azienda costringere i lavoratori a lavorare ben oltre i limiti mensili previsti per legge.
:: Billy Bragg ha ritirato la sua musica dal sito Myspace.com. Nel suo blog l’artista inglese, famoso per le sue battaglie politiche e per la sua musica di matrice folk-punk-rock, si accanisce contro la giovane società di Rupert Murdoch. Leggendo attentamente la pagina delle condizioni che devi accettare per pubblicare su MySpace si trova che una volta pubblicata la propria musica, essa appartiene a MySpace (aka Rupert Murdoch) e loro possono farci quello che vogliono, in tutto il mondo e senza pagare l’artista.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Giugno 29th, 2006 by cavallette
:: Pronto il dispositivo che acceca le cam. Ne parlano da anni ma ora gli scienziati del GaTech hanno realizzato un prototipo funzionante del dispositivo che acceca i sensori CCD di videofonini, telecamere e macchine fotografiche. Per evitare scatti indiscreti. La teconologia è stata sviluppaata principalmente per contrastare il fenomeno della pirateria multimediale e del bootlegging.
:: Large-Scale, Cheap Solar Electricity.
:: E’ uscita la nuova classifica dei 500 supercomputer più potenti del pianeta.
Posted in Tech_Hype | Comments Closed
Giugno 28th, 2006 by cavallette
In questo numero: Il valore della privacy. Concorso: Minaccia da Trama Cinematografica – Il vincitore. Diebold non comprende la minaccia alla sicurezza. Inserirsi illecitamente nei computer tramite USB. Il Canile: KRYPTO 2.0. Le News di Counterpane. Allineare l’interesse con la possibilità.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Giugno 27th, 2006 by cavallette
:: Sul suo blog Tim Berners Lee, inventore del world wide web, denuncia i pericoli che stanno minando la neutralità della rete.
Per NetNeutrality si intende: Se io pago per una connessione alla Rete con un certa qualità di servizio, e tu fai altrettanto, allora dev’essere possibile comunicare alla pari, con lo stesso livello di accesso. NetNeutrality non è chiedere Internet gratis. NetNeutrality non è dire che uno debba pagare ulteriormente per avere la qualità di servizio per cui ha già pagato. “We always have, and we always will”.
:: Una proposta differente da quelle sentite finora riguardo la net neutrality arriva da Cory Doctorow (gia’ portavoce della EFF etc.etc.). Si tratta di un sistema distribuito P2P che controlli eventuali interruzioni della net neutrality e segnali, sputtanandole, le aziende responsabili. Un altro approccio consiste nel crittare tutto il traffico, in modo che i fornitori di connettività non sappiano quali pacchetti discriminare.
Posted in Cronache_Terrestri | Comments Closed
Giugno 23rd, 2006 by cavallette
:: Suggeriamo due hack della tecnologia GPS: GPS Datalogger, GPS-Logger
:: HowTo build an RFID skimmer.
:: How to build the best paper airplane in the world.
Posted in DailyHacking | Comments Closed