Marzo 1st, 2006 by cavallette
In questi mesi i film sulla polizia sono tanti. Pure troppi in effetti.
Ci sono quelli con la sceneggiatura e la pubblicita’, in prima serata, e quelli casalinghi che si trovano per lo piu’ in giro per la rete e ci danno tante buone ragioni per non usare internet.
Video utile per i 5 minuti di odio automobilistico quotidiano:
scorribande a firenze [16MB – .mov] – [100MB – .mov]
E mentre la Polizia si diverte come avete visto, i Carabinieri, di ben altra levatura, non perdono certo tempo a fare i giovani sportivi:
Video di Sassuolo e qualche articolo
Di certi uomini non si potrebbe proprio fare a meno.
Posted in Web_Surfing | Comments Closed
Febbraio 28th, 2006 by cavallette
:: Il governo USA alla ricerca di RFID di nuova generazione per esercitare un controllo diretto sulla popolazione. A sostenerlo sono Katherine Albrecht e Liz McIntyre, co-autori del libro Spychips: How Major Corporations and Government Plan to Track Your Every Move with RFID.
:: Secondo il New York Times l’NSA, National Security Agency, sarebbe alla ricerca di nuovi esperti di data mining, tecnologia che permette di estrarre informazioni utili da una grande quantità di dati, anche apparentemente scorrelati fra loro.
:: Europa: entra in vigore la nuova normativa europea sul data retention. I dati personali relativi all’uso telefonico o di Internet potranno essere conservati da un periodo minimo di sei mesi a massimo di due anni: la scelta dipende da ciascun paese.
:: L’Italia è prima in europa nella realizzazione di un commissariato online, grazie ad un accordo con i principali portali e provider Internet. Interessante notare come per questo paese Internet sia soprattutto l’ennesimo spazio da pattugliare…
:: E’ uscita cryptogram di febbraio in italiano.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Febbraio 27th, 2006 by cavallette
:: Cripta al-volo il contenuto della tua penna usb.
:: Autocostruisciti un BlueSniper Rifle per divertirsi con i dispositivi bluetooth. Per saperne di più consigliamo la lettura di bluetooth, tutta la verita’, nient’altro che la verità.
:: Un progetto per costruire un Key logger hardware.
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Febbraio 26th, 2006 by cavallette
Che sia possibile individuare la posizione geografica di un cellulare è cosa nota e utilizzata da anni da stati, polizie, eserciti e da tutti coloro che spiano per mestiere o per soldi.
Da un po’ di tempo questa tecnologia si sta diffondendo sul mercato dell’utenza domestica, che può (fortunatamente in italia sembra ancora che nessuno venda al pubblico), con un po’ di soldi e un po’ di indecenza, pedinare e spiare 24 ore su 24 la moglie, il marito, l’amante, il rivale o il collega.
Basta impossessarsi per cinque minuti del telefonino della vittima e collegarsi a Internet. Il sistema funziona bene ed è inquietate quanto sia semplice da usare, come ognuno può verificare andando su www.followus.co.uk. Un incubo da Grande Fratello alla portata di tutti, con costi di bassi, al livello dei messaggi sms e un margine di errore di circa cento metri …
Posted in Paranoia | Comments Closed
Febbraio 22nd, 2006 by cavallette
Guillermito, hacker francese ed attuale ricercatore ad Harvard, è stato condannato definitivamente per aver rivelato nel 2001 un bug di ViGuard, software antivirus di Tegam.
Il commento alla notizia lo lasciamo alle parole di Guellermito: “non c’è il diritto in Francia di dimostrare tecnicamente che un software contiene una falla di sicurezza, o che la pubblicità di quel software dice il falso. Dormite tranquilli, cittadini, tutti i vostri software sono perfetti”.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Febbraio 22nd, 2006 by cavallette
Il server Razorback, punto di riferimento per gli utenti eDonkey/eMule è stato posto sotto sequestro dalla polizia belga.
L’accusa lo vede responsabile della diffusione di materiale protetto dal diritto d’autore, nonostante l’attività del server si limitasse a quella di “motore di ricerca” dei files della rete.
Ora sulla rete p2p sarebbero presenti solo Razorback fasulli, ovvero server realizzati dalle forze dell’ordine per monitorare e raccogliere dati sul traffico; pare comunque che nessun dato personale fosse archiviato sui veri server Razorback.
Per gli utilizzatori non cambierà quasi nulla in quanto al sequestro di questo famosissimo server già corrisponde la nascita di una nuova rete decenteralizzata: Kad…
…you can’t stop the music!
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Febbraio 18th, 2006 by cavallette
:: Il Governo Italiano blocca l’accesso a 500 siti dall’Italia. Si tratta di siti che offrono servizi di gioco d’azzardo.
:: Approvato in gran segreto il recepimento della direttiva Frattini con cui si tenta di aggravare le responsabilità dei provider mettendo così rischio la libertà della rete.
:: Nuove denunce intimidatorie per diffamazione a blogger italiani.
:: Da Reporters sans frontière: Handbook for bloggers and cyber-dissidents.
Posted in Cyber_Rights | Comments Closed
Febbraio 16th, 2006 by cavallette
:: Come fabbricarsi un portafogli blocca rfid.
:: RFDump il tool per cominciare con l’rfid hacking.
:: sniffing and cracking rfid crypto.
:: Per i pazzi che, anticipando i tempi, vogliono impiantarsi un rfid sottopelle, ecco un metodo economico.
:: Alcuni RFID tags sarebbero facili da hackerare. Anche Adi Shamir è arrivato ad analoghe conclusioni (it).
Posted in DailyHacking | Comments Closed
Febbraio 15th, 2006 by cavallette
La BBC riporta che il Governo Britannico sta lavorando con Microsoft per ottenere l’accesso alle partizioni crittate di quello che sarà il nuovo sistema operativo Windows Vista. Microsoft fin da ora promette tutta una serie di funzionalità al servizio delle major e dei vari monopolisti dell’information technology grazie all’implementazione del Trusted Computing.
Posted in Paranoia | Comments Closed
Febbraio 15th, 2006 by cavallette
Il FLUG (Firenze Linux User Group) giovedi 16 Febbraio 2006, nell’ambito delle Hacknight, organizza un incontro presso STAZ – Stazione di Confine dove verrà presentato il Programma Tor , programma per rendere anonime la navigazione e la pubblicazione su internet, l’instant messaging, IRC, SSH e altro ancora.
Durante l’incontro verrà illustrata anche la realizzazione del server tortuga da parte del FLUG.
Posted in Appuntamenti | Comments Closed