Digg: 09 f9 11 02 9d 74 e3 5b d8 41-56 c5 63 56 88 c0

Maggio 3rd, 2007 by cavallette

Ieri è stata una giornata campale per Digg e la sua community. Tutto è iniziato con una storia che postava la chiave di decifrazione del formato HD DVD, la stessa che vedete qui nel titolo. Inizialmente sotto la pressione di una lettera di cease and desist, Digg ha deciso di eliminare il messaggio postato e di bloccare temporaneamente gli utenti che avevano scritto di quel codice. Questo provvedimento non ha fatto altro che inferocire centinaia di utenti che si sono premurati di inviare migliaia di storie con la chiave incriminata al sistema, costringendo lo staff di Digg a decidere tra il non limitare la libertà di espressione e il dover chiudere per qualche ora il sistema. E questa volta sembra proprio che gli utenti abbiano vinto.
Kevin Rose, co-fondatore del portale, alla fine della giornata ha scritto: “È stata una giornata folle. Dovevamo dare un segno, e nei nostri desideri per evitare uno scenario in cui Digg avrebbe potuto essere bloccato o buttato giù, abbiamo deciso di obbedire e rimuovere le storie con il codice. Ma ora dopo aver visto migliaia di storie e aver letto migliaia di commenti, ce lo avete reso chiaro. Preferite vedere Digg combattere piuttosto che piegarsi ad una megacorporazione. Noi vi ascoltiamo, e in pratica da questo momento non cancelleremo più storie e commenti contenenti il codice incriminato ed affronteremo le conseguenze qualunque esse siano“. Grazie Kevin!

Cryptome sfrattato

Maggio 2nd, 2007 by cavallette

Cryptome.org, il famoso repository di materiale delicato, desecretato e scomodo per i governi usa, gestito da John Young è stato sfrattato, in modo poco diplomatico, dalla società di hosting che lo ospitava, Verio/NTT.
Fortunatamente la comunità in rete non dorme è già un mirror del sito è raggiungibile all’url: http://cryptome.sabotage.org/.

A scuola di polizia dalle lobby

Aprile 29th, 2007 by cavallette

Alla polishögskola (l’accademia di polizia svedese) il seminario sui piratbrott (eloquente neologismo per indicare i reati contro il copyright) è stato tenuto dal MPAA e dall’antipiratbyrån; è la prima volta che dei poliziotti svedesi vengono istruiti direttamente da parte di organizzazioni private.
Read the rest of this entry »

La direttiva IPRED2 è stata approvata

Aprile 26th, 2007 by cavallette

:: Se non ci saranno modifiche in Commissione il testo approvato sarà quello definitivo. Alcune smussature dell’ultimo minuto non cancellano l’impatto che è destinata ad avere in tutta Europa. Nonostante una mobilitazione che soprattutto nell’ultimo mese ha preso corpo contro tale direttiva, nelle scorse ore il Parlamento Europeo l’ha votata (374 a favore, 278 contro), approvando alcuni emendamenti e di fatto dando via libera ad una normativa che tanti hanno definito frettolosa e che è destinata ad avere un forte impatto per l’intera Unione Europea. IPRED2, come noto, è una direttiva che prende di mira la contraffazione e la pirateria, tentando di armonizzare gli ordinamenti dei diversi paesi.

Sospese le richieste per nuovi servizi

Aprile 24th, 2007 by cavallette

Come forse vi sarete accorti, abbiamo sospeso l’attivazione di nuovi servizi (e-mail, siti web etc).
L’aggiornamento di questi giorni sta causando molto lavoro per l’adeguamento dei sistemi, e quindi per non sovraccaricarci troppo, abbiamo disattivato il sistema di richiesta nuovi servizi.
Non vi preoccupate, presto tornera’ a funzionare.
Per urgenze, non per fretta, mandateci una mail.

abbiamo ramazzato un po' la posta

Aprile 23rd, 2007 by cavallette

Se vi siete ritrovati nella casella di posta vecchi msg, soprattutto spam, non vi preoccupate, meglio tardi che mai.

Nell’aggiornamento dei giorni scorsi non ci siamo accorti che i msg di spam e con caratteri non corretti erano finiti in quarantena.

Dovendo scegliere tra cancellarli tutti e rimandarveli nel dubbio che ci fossero anche messaggi utili abbiamo optato per la seconda.

La repressione diventa sempre più informatica

Aprile 20th, 2007 by cavallette

:: Un prigioniero politico cinese e sua moglie hanno citato in una corte federale Yahoo, accusando la compagnia di supportare le autorità cinesi nell’identificare i dissidenti politici in modo che possano successivamente venire torturati ed imprigionati.

:: Siti web schedati con impronte digitali. Un nuovo brevetto punta tutto sul consentire ai motori di ricerca di distinguere i siti web ufficiali dai tentativi di imitazione, o da spazi web a tema realizzati da terzi.

:: Scrocchi la connessione? In galera. Singolari arresti in Worcestershire. Nel mirino della polizia, solo due innocui scrocconi di banda. E’ l’inizio della repressione?

Felpe: tutto si aggiustera'

Aprile 18th, 2007 by cavallette

Un piccolo aggiornamento per tutt* coloro che hanno partecipato al progetto Spread 07 per l’autoproduzione di felpe, e stanno ancora aspettando.
Le felpe ninja sono state (faticosamente) spedite praticamente tutte, mancano le grandi spedizioni e le felpe di coloro che hanno prenotato anche felpe classiche. Molte sono gia’ arrivate a destinazione!
Read the rest of this entry »

Crypto: nuovo sito online

Aprile 18th, 2007 by cavallette

E’ finalmente pronto ed online il nuovo sito ecn/crypto, http://crypto.ecn.org, sostanzialmente un remake del vecchio sito, ma aggiornato e con un occhio di riguardo al nuovo software relativo alla tutela della privacy e alla gestione della crittografia.

Telecom confidential

Aprile 17th, 2007 by cavallette

La vicenda telecom sembra paraletteratura, una trama da noir poco raffinato, popolato di personaggi di quart’ordine e con tanto di suicidio dal cavalcavia.
C’e’ tutto: le spie, le corporations, gli hacker, gli investigatori privati, i servizi segreti, i giornalisti trafficoni.
Read the rest of this entry »