Abbiamo da poco inaugurato un nuovo servizio, si chiama code.autistici.org.
E’ uno spazio di appoggio per lo sviluppo del nostro software (quello che può risultare di utilità pubblica, perlomeno), e per altri progetti che ci sembrano interessanti e affini alle nostre arcinote battaglie per la difesa della privacy e della libera comunicazione.
Non è nostra intenzione quella di sostituire un ambiente complesso come SourceForge, abbiamo creato code perché ci servivano degli strumenti specifici (Subversion, e Trac) che non erano disponibili altrove. L’approccio è comunque minimalista.
Ora che code ha superato indenne un po’ di beta-testing, abbiamo pensato che potesse essere una risorsa utile anche per altri progetti o altre persone che possono aver voglia di collaborare a questa parte del gioco. La registrazione è libera, ma l’approvazione di nuovi progetti è subordinata all’accettazione della policy.