Archive for the ‘Cronache_Terrestri’ Category

Mappe: il mondo come non l'avete mai visto

martedì, Maggio 30th, 2006

:: Worldmapper, progetto dell’Università di Sheffield, realizza mappe distorte del globo per descrivere non la geografia del pianeta, ma i suoi aspetti economici e sociali.

:: Con l’approccio di wikipedia, nasce wikimapia, un progetto di descrizione del pianeta tramite la navigazione della mappa del globo di google. Chiunque può segnalare un sito interessante associando le sue coordinate geografiche a tag che ne descrivino le caratteristiche .

:: asciimaps.org: ecco che aspetto avrebbe il pianeta se fosse tutto in ASCII…

911: "menti, menti, menti, finchè la bugia non diventa realtà"

venerdì, Maggio 26th, 2006

La citazione è di Joseph Goebbels (1897-1945), Ministro della Propaganda nel Terzo Reich, quanto mai attuale per proporvi due video indispensabili per provare a comprendere quanto realmente accaduto l’11 settembre 2001.

:: 911 Loose Change [ engitasrt file ]

:: Confronting the Evidence [ ita ]

In proposito, in italiano, segnaliamo il sito luogocomune.net.

Hacking Contadino

venerdì, Maggio 19th, 2006

La guerra della proprietà intellettuale si combatte a tutto campo. Il software è solo l’avamposto più evidente e conosciuto, ma sono molti i terreni in cui gli hacker combattono contro qualche potere oscurantista e dispotico. Fra questi c’è anche la cultura contadina. Ogni giorno, i seed saver combattono per conservare la biodiversità del pianeta, facendo moltiplicare e conservare, ciascuno nel proprio orto, semi di piante che altrimenti andrebbero perdute. Quest’ultima è una pratica che spesso può risultare illegale in quanto alcune categorie di semi non godono dell’iscrizione nei registri europei. Si tratta molto spesso di varietà antiche, abbandonate dai grossi circuiti commerciali perché non conformi al marketing attuale. Secondo la norma comunitaria, a loro è vietata ogni forma di circolazione, anche a titolo gratuito, sul territorio UE. Segnaliamo come sito di riferimento: biodiversita.info.
da: zeusnews.it

Cybersex and Internet addicition

lunedì, Maggio 15th, 2006

:: Dipendenza: Is Internet addiction a real problem?.

:: The Myth of Cybersexual Losers.

:: L’ICANN, l’organismo di supervisione sul sistema di naming, ha definitivamente votato contro la proposta di creare dei domini di primo livello .xxx

RFID Hacking Underground

mercoledì, Maggio 10th, 2006

:: Su Wired cinque racconti dall’RFID-hacking underground: “possono rubare la tua smartcard, scipparti il passaporto elettronico o la nuova chiave elettronica dall’ufficio, portarti via la macchina o clonare il chip che ti hanno impiantato nel braccio” , il tutto senza che tu te ne accorga.

:: Progetto di un lettore RFID fatto in casa.

:: Altri RFID hacks.

Schneier: "Crittografia per VOIP"

venerdì, Aprile 28th, 2006

Segnalando l’uscita di cryptogram di aprile, pubblichiamo l’interesante articolo di Schneier sulle problematiche relative alle intercettazioni telefoniche e alla crittografia per VOIP.

(altro…)

Antiterrorismo e datamining

giovedì, Aprile 6th, 2006

Pubblichiamo un altro articolo di Schneier da cryptogram, estremamente attuale ed interessante:

Nel mondo post-11 settembre si presta molta attenzione a unire i punti. Molti credono che il data mining sia la sfera di cristallo che ci permetterà di svelare future trame terroristiche. Ma anche nelle proiezioni più sfrenatamente ottimistiche, il data mining non è sostenibile per tale scopo. Non stiamo barattando la privacy per la sicurezza; stiamo rinunciando alla privacy senza ottenere in cambio alcuna sicurezza.
(altro…)

Risucchiati dal cyberspazio

martedì, Aprile 4th, 2006

:: L’email resta il sistema collaborativo più usato. Ogni giorno girano per la rete miliardi di email.

:: Is your sex life normal?, un bell’articolo di Ziauddin Sardar, apparso su New Statesman. “Wellcome to the masturbatory society…”

FSFE: è nata gnuvox.info

martedì, Marzo 21st, 2006

Diamo il benvenuto a gnuvox.info, la voce quotidiana della Free Software Foundation Europe e della community: uno strumento per fare informazione, condividere strumenti e cultura, sostenere iniziative comuni a sostegno del software libero.

Googlez

venerdì, Marzo 17th, 2006

:: Tom, un ragazzo di sedici anni, beffa GoogleNews, scrivendo falsi comunicati stampa.

:: Si ravvivano le polemiche sui click fraudolenti [1] e Google con un accordo extragiudiziale paga 90 milioni di dollari per chiudere una causa sull’argomento.

:: Il social network di Google, Orkut, finisce sotto accusa per terrorismo. Secondo esperti il sito sarebbe usato da Al Qaeda per reclutare occidentali per azioni terroristiche. L’attacco alle comunità virtuali è cominciato.